Little People insieme a Parole O_Stili e Discovery Italia

La nuova serie animata è pronta a sbarcare su Frisbee a giugno 2019, ma prima, per avvicinarsi ai bambini e insegnare loro come vivere in armonia con le persone che li circondano, Little People si affianca all’associazione Parole O_Stili e al canale Tv Frisbee, del gruppo Discovery Italia, per uno speciale progetto di edutainment che si basa sull’importanza delle parole e di un comportamento non ostile. Parole O_Stili è un’associazione no-profit che ha lo scopo di responsabilizzare ed educare grandi e piccini alla scelta di forme di comunicazione non ostile. È proprio per sensibilizzare i più piccoli ad una corretta forma di comunicazione verbale che Little People sarà già in onda da maggio 2019 con contenuti speciali: infatti su Frisbee (canale 44 DTT), durante tutto il mese di maggio, andranno in onda brevi video all’interno dei quali i protagonisti della serie animata avranno il compito di illustrare ai piccoli telespettatori quali sono le parole gentili da utilizzare con amici, genitori e insegnanti. Questi ultimi, per promuovere attività educative nelle scuole dell’infanzia, avranno la possibilità di scaricare dal sito di Parole O_Stili (paroleostili.it/materiale-didattico) una scheda didattica completa, così da poter organizzare attività di gioco in classe guidate dall’allegria di Little People.

Il panel dedicato all’infanzia, che si terrà sabato primo giugno alle ore 11, vedrà come partecipanti:

Chiara Bidoli – Direttrice delle testate dell’area infanzia di RCS – Moderatrice

Anna Sarfatti – Scrittrice di libri per bambini

Alberto Pellai – Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva

Michele Arlotta – Sales Director Kids & Licensing Discovery Media

Filippo Agnello – Vice President & Country Manager Mattel Italy, Spain & Portugal

Il panel avrà come argomento principale la Generazione Alpha, coloro che sono nati dopo il 2010: si discuterà infatti di questa nuova generazione, soffermandosi soprattutto sul suo approccio al web. Sarà fondamentale capire come fare uso della rete in maniera consapevole e responsabile, senza rimanere impigliati nei pericoli che essa spesso comporta. Molto spesso infatti i comportamenti verbali della vita reale vengono amplificati nel virtuale e molte parole e toni possono risultare non solo offensivi, ma anche capaci di ferire i vari interlocutori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz