Dopo il successo in termini di presenze (passate da 64.000 a 84.000), di gradimento da parte del pubblico e di visibilità mediatica registrato dall’edizione 2006, quella che, in occasione delle celebrazioni dei 40 anni di rapporto fra il fumetto e la città, ha segnato, dopo 22 anni, il ritorno della rassegna all’interno delle mura, la grande mostra-mercato dedicata al Fumetto e al Gioco tornerà a anche quest’anno ad animare le vie e le piazze del centro cittadino. L’edizione 2007, i cui giorni clou saranno come sempre quelli della mostra mercato – che si terrà da giovedì 1 a domenica 4 novembre (un lungo ponte festivo) – riporterà gli oltre 15 mila metri dei suoi padiglioni negli spazi già occupati lo scorso anno: piazza S. Michele, loggiato di palazzo Pretorio, piazza Grande, Cortile degli Svizzeri, piazza del Giglio, piazza S. Giovanni, piazza S. Martino, Corso Garibaldi – tratto compreso fra via della Corticella e via del Peso – baluardo S. Maria e spalto dell’ex Campo Balilla. Anche in questa edizione le aree, per permettere al pubblico e ai cittadini di girare nella maggiore libertà e comfort possibili, saranno non transennate (salvo l’area Games, esterna alla città, all’ex Campo Balilla). Come nella precedente edizione, gli interventi di allestimento saranno scaglionati il più possibile, ed i primi partiranno all’esterno della città, dall’ex campo Balilla, per ottimizzare gli interventi e arrecare il minor disturbo possibile. Le mostre espositive avranno invece una sede di assoluto prestigio, nel cuore della manifestazione, in palazzo Ducale e saranno aperte da sabato 20 ottobre a domenica 4 novembre (come sempre a ingresso gratuito).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz