Oltre 22.000 articoli per bambini non sicuri e non conformi agli standard di sicurezza sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Lucca nel corso di un controllo presso un esercizio commerciale del capoluogo toscano.
L’operazione, condotta dai militari del Nucleo Mobile del Gruppo di Lucca nell’ambito di attività ispettive sul rispetto delle norme previste dal Codice del Consumo, ha portato alla luce numerosi prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei più piccoli.
Tra i materiali esposti in libera vendita sugli scaffali figuravano elastici per capelli, mollette, cerchietti, articoli di bigiotteria, peluche e borracce sprovvisti delle indicazioni obbligatorie sui materiali impiegati, le caratteristiche merceologiche e l’eventuale presenza di sostanze dannose.
Il sequestro sottolinea ancora una volta l’importanza dei controlli a tutela della sicurezza dei bambini e del rispetto delle normative nazionali e comunitarie sui prodotti destinati all’infanzia.
Fonte e foto: Guardia di Finanza
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz