Marketing: diventa un gioco online

Sembra che i “markettari” abbiano trovato il mondo di inserirsi nel mondo dei videogiochi e dei videogiocatori, dopo diversi tentativi falliti (ricordiamo il caso di McDonald’s nella sfortunata versione online dei Sims). Aziende non solo di beni di largo consumo si sono avvicinate ai giochi e alle comunità di gioco online ai propri fini. Le linee guida sono due dei principi cardine del marketing contemporaneo: andare e fare dove e cosa i potenziali clienti già sono e fanno per conto loro, e parlare d’altro per parlare di sé. Nel fiorire di iniziative di marketing non convenzionale, lo sfruttamento a fini di marketing degli “istinti ludici” non viene gratificato di un termine a parte; esiste “advergame”, gioco pubblicitario, ma è riduttivo rispetto alla varietà del fenomeno, a meno che non si accetti che “tutto è pubblicità” in senso stretto. Il fenomeno però esiste ed è fiorente, e costituisce uno dei punti di attenzione dell’agenda, ricca di “case histories” , di “Play & multiplay !”, il primo evento in Italia dedicato alle comunità ludiche online. L’evento si svolge il 12 ottobre 2007 a Milano a Palazzo Mezzanotte, la sede originaria della Borsa di Milano in Piazza Affari. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.play-multiplay.com , dove è già possibile registrarsi gratuitamente per la partecipazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz