Ottima performance di Marvel nel Primo Quarter 2007. Le vendite nette sono salite fino alla cifra di 151,4 milioni di dollari rispetto ai 90.1 dello stesso periodo dell’anno scorso (+59%), e le rendite nette invece sono passate dai 17,5 milioni del 2006 ai 46.8 di quest’anno. La crescita è dovuta a diversi fattori, tra i quali spicca l’uscita di “Spider-Man 3” con il successo al botteghino (la pellicola diretta da Sam Raimi ha battuto i propri precedenti record di apertura di “Spider-Man 2”, che nel 2004 incassò 42 milioni di dollari, e di “Spider-Man” del 2002 che incassò 43,6 milioni) e la realizzazione di alleanze commerciali con colossi del calibro di Hasbro, Sega e Sony. Per quanto riguarda le licenze, i ricavi di Marvel sono saliti dai 39,6 milioni di dollari del primo periodo 2006 ai 98,9 di quest’anno.La crescita esponenziale dei ricavi di questo segmento è dovuta in gran parte alla joint venture siglata dalla casa editrice con Sony, che ha portato in dote una cifra pari a 56,9 milioni, e alle licenze rilasciate da Marvel per il mercato domestico. In calo invece la resa delle licenze internazionali. Per l’editoria i ricavi sono saliti del 15%, passando dai 23,9 milioni del 2006 ai 27,5 del 2007. L’aumento del prezzo degli albi, datato aprile 2006, e l’aumento dell’unità di volumi presenti sul mercato hanno portato a questo sviluppo nel segmento editoriale della Marvel.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz