Mattel ci parla delle esclusive per il NT

Toy Store ha incontrato Stefano Parlato, direttore vendite di Mattel Italia, per fare un punto sulle esclusive di prodotto per il Normal Trade. Quali strategie avete in previsione per il Normal Trade per il Natale 2012? «Le nostre strategie sono semplici ma molto efficaci: abbiamo una politica commerciale remunerativa e premiante per chi sceglie di seguirci nei nostri ambiziosi programmi. Da 4 anni abbiamo un piano studiato ad hoc per il canale tradizionale che parte con le presentazioni delle nostre linee (Vip Tour and Road Tour) e si conclude in un consolidato piano di esclusive di linee e prodotti “best seller” che guidano i nostri successi nel canale ormai da anni». Avete creato prodotti e linee in esclusiva per il Normal Trade per il Natale 2012? «Abbiamo sia linee sia prodotti in esclusiva per il Normal Trade. Per citare qualche esempio, tra le linee in esclusiva Baby Gear la linea di puericultura pesante del nostro brand Fisher-Price, la linea Corolle nella categoria large dolls mentre tra i prodotti in esclusiva abbiamo la Casa dei sogni di Barbie con in omaggio la Fiat 500 (appositamente creata per emozionare le nostre piccole consumatrici con un gioco completo sotto tutti gli aspetti) per creare una sorta di tutela verso i nostri clienti dalle ormai consuete azioni di sottocosto più o meno dichiarato della grande distribuzione. La stessa strategia è stata impiegata con il Camper di Barbie che avrà una Barbie ed un Ken in omaggio ma molte altre ancora sono e saranno le esclusive di prodotto dedicate con il preciso obiettivo di valorizzare la categoria e supportarne il canale tutto l’anno». Prodotti e linee in esclusiva sono in aumento o decremento rispetto agli scorsi anni? «La nostra strategia sul Normal Trade è partita circa 5 anni fa e si è consolidata nel tempo. Puntiamo a migliorare costantemente la qualità delle esclusive sul canale tradizionale e il nostro obiettivo primario è quello di creare valore aggiunto e questo lo si ottiene soltanto continuando ad investire in modo importante nella qualità del prodotto, nel servizio e ovviamente nella forza di emozionare le nostre consumatrici». Quali consigli vi sentite di dare al Normal Trade per affrontare il Natale 2012? «Sento di offrire un solo consiglio: emozionare il nostro piccolo consumatore con vetrine/attività/servizi ma anche Brand forti e soggetti a continui e costanti investimenti per creare valore aggiunto. In questi ultimi 4 anni abbiamo assistito ad una costante crescita del magazzino dei nostri clienti da parte di alcuni competitor. Noi abbiamo lavorato in senso opposto e da cinque anni (compreso questo) riusciamo costantemente ad abbassare il magazzino dei nostri clienti rispetto all’anno precedente aumentando il sell out. Un ultimo consiglio: fare molta attenzione e non farsi attirare dalle “sirene del mercato” in trappole da cui potrebbe essere faticoso uscire».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz