Mattel: in store con Le Isole di Natale

Nel canale Specializzati, dove prevale la vendita assistita, Mattel investe prevalentemente in corsi di formazione per il trade. Ne è un esempio il Mattel Training Program, che attraverso un corso itinerante di 6 tappe coinvolge 300 dettaglianti in tutta Italia che rappresentano più della metà del canale. Questo corso si pone l’obiettivo di fornire al personale di vendita dei negozi al dettaglio gli strumenti necessari per assistere al meglio gli shopper nel momento d’acquisto. Nel canale GDO, dove prevale la vendita a libero servizio, Mattel investe prevalentemente nella realizzazione di isole fuori banco e materiali per lo scaffale al fine di rendere i prodotti facilmente identificabili e migliorare il tasso di conversione in acquisti.Le attività pianificate per questo periodo sono: Festival del Giocattolo, Isole di Natale, Castello dei Diamanti, Carol e il canto di Natale e Batman The Dark Knight. «Il Festival del Giocattolo ha il duplice obiettivo di creare una nuova occasione d’acquisto a Settembre e stimolare il ritorno sul punto vendita a Natale – spiega Gianluca Manzi, Trade Marketing Manager Mattel Italy – La meccanica prevede, infatti, la diffusione dei cataloghi consumatore e dei carnet di buoni acquisto spendibili a Dicembre. Le isole di Natale, invece, iniziano a guadagnare spazio dalla seconda metà di Ottobre ed hanno come obiettivo quello di creare un link tra gli eventi TV ed i punti vendita nel periodo di maggiore traffico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz