Fisher-Price Training Program è il percorso formativo dedicato al personale di vendita dei retailer. L’iniziativa ha esordito il 28 maggio a Napoli e prevede altri due appuntamenti, il 18 giugno a Roma e il 2 luglio a Milano. Fisher-Price Training Program punta a sviluppare tre tipi di competenze nei retailers: nozioni base di pediatria, conoscenze dei prodotti e, parallelamente, sviluppo delle capacità di visual merchandising. «Questa iniziativa rientra in un programma di attività di Trade Marketing che miriamo a promuovere costantemente verso il retail – commenta Gianluca Manzi, ideatore dell’iniziativa e Responsabile Trade Marketing Mattel Italy per il Canale Tradizionale – La Divisione di Trade Marketing Mattel – continua Manzi – vuole fornire al retailer un valore aggiunto in modo da istaurare un rapporto che vada oltre l’aspetto commerciale. Puntiamo a sviluppare un percorso continuativo nella formazione professionale degli addetti alla vendita al fine di avvicinarsi il più possibile al consumatore per consigliare il prodotto giusto ad ogni esigenza». Fisher-Price Training Program è strutturato in tre momenti: Il primo momento, tenuto dal dott. Banderali Medico Chirurgo specializzato in pediatria e neonatologia dell’ospedale San Paolo di Milano, è dedicato alla conoscenza delle fasi di sviluppo del bambino e al ruolo del gioco nel suo processo evolutivo. La seconda fase, tenuta della Divisione Marketing Mattel Italy, spiega i giocattoli Fisher-Price e la capacità che i giochi hanno nel soddisfare i bisogni del bambino. Il training si conclude con una sessione sui fondamenti e applicazioni pratiche di vetrinistica, tenuta da Dario Saurin consulente di Visual Merchandising di Mattel Italy.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz