I mattoncini First Builders Mega Bloks di Mattel e Creatubbles. la piattaforma digitale dedicata ai piccoli creatori, proseguono la loro collaborazione per diffondere l’immaginazione, il gioco didattico e la creatività nelle scuole. Dopo il primo evento alla Fondazione Mondo Digitale a Roma, il brand Mega Bloks e Creatubbles sono stati protagonisti di un altro appuntamento a Roma nel Museo dei Bambini Explora.
Mega Bloks ha messo a disposizione delle scuole i blocchi colorati Building Basic invitando gli insegnanti a collaborare con i loro studenti per creare insieme delle Mega Opere. «Tutte le creazioni saranno condivise sulla piattaforma di Creatubbles e valutate successivamente da una speciale giuria creata da Mattel – si legge nella nota – Il progetto che avrà utilizzato i mattoncini Mega Bloks con piglio più creativo vincerà la personalizzazione della classe con tanti blocchi Mega Bloks La competizione, partita a gennaio 2017, ha già registrato l’iscrizione di oltre 20 classi che hanno confermato la partecipazione e ricevuto la sacca di mattoncini per mettersi all’opera e creare la propria personalissima Mega Opera.
La call to action dei Mega Costruttori durerà fino a giugno 2017 e si rivolge principalmente a studenti delle scuole della prima infanzia e del primo anno della primaria». Creatubbles insieme ad alcuni docenti esperti di immaginazione e creatività sta partecipando a diversi workshop per guidare bambini ed insegnanti alla scoperta del gioco con i mattoncini. Questi laboratori didattici insegnano come mettere in pratica tutte le infinite possibilità di gioco che i mattoncini Mega Bloks offrono.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz