Milano Licensing Day 2024, il programma completo e gli espositori

Tutto è pronto per il Milano Licensing Day 2024. Rilasciato il programma completo della 18esima edizione e l'elenco di tutti gli espositori

Mancano due mesi al Milano Licensing Day 2024 e già è tutto pronto per accogliere i visitatori della fiera del licensing della città meneghina, che si terrà giovedì 12 settembre 2024.

Milano Licensing Day 2024

Come ogni anno l’evento sarà costellato da tanti eventi speciali, pitch e Brand Jam Meet The Unexpected, che costituiscono l’occasione più efficace per accedere in anteprima alle novità del mercato e ai progetti che ruotano attorno a properties e brand.

Il programma

11 SETTEMBRE – OPENING PARTY

Un esclusivo cocktail l’11 settembre, che vedrà protagonista ancora una volta Rai Com per il lancio di due uscite che porteranno creatività e innovazione nel mondo dell’entertainment family and teens: ovvero Paddington e la serie TV Un Professore. L’ evento di apertura si svolgerà nel T35 a partire dalle ore 18.00 dell’ 11 Settembre. L’iscrizione all’evento come Visitatori darà diritto all’accesso all’evento speciale Opening Party Rai Com, solo previa registrazione e relativa conferma a questo indirizzo: evento@milanolicensingday.it .

12 settembre – PITCH

Aggiornamenti sulle novità per i prossimi anni della durata di 20 minuti l’uno. I Pitch si svolgeranno al piano terra in Sala Madrid.

  • 09:30 – 09:50 – TOEI ANIMATION E STARBRIGHT – Verso i 40 anni di successo di Dragon Ball: Toei Animation e Starbright presentano le novità.
  • 10:00 – 10:20 – ETS LICENSING News
  • 10:30 – 10:50 – RAINBOW – Rainbow: le novità per il 2025
  • 11:00 – 11:20 – MAURIZIO DISTEFANO LICENSING – Le proposte di Licensing più COOL dell’agenzia per il 2025!
  • 11:30 – 11:50 – ACAMAR FILMS – Getting Ready for Life: Le Buone Abitudini con Bing.
  • 12:00 – 12:20 – LUX VIDE – Sandokan – la serie: le origini della tigre della Malesia nella nuova serie evento internazionale firmata Lux Vide. Opportunità di partnership e strategie di comunicazione.
  • 14:00 – 14:20 – DEAPLANETA ENTERTAINMENT – Novità e opportunità di licensing per il 2025 in Italia
  • 14:30 – 14:50 – QMI e le nuove frontiere dell’entertainment marketing: quando i contenuti danno spettacolo e creano conversion.
  • 15:00 – 15:20 MATTEL – Mattel 80th – path to success
  • 15:30 – 15:50 – FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 – Le mascotte di Milano Cortina 2026: un’opportunità unica per il licensing.
  • 16:00 – 16:20 – JUVENTUS F.C. – TEAM JAY by Juventus – Teamwork from the pitch to a cartoon

12 settembre – EVENTI SPECIALI

Contenuti speciali seguiti da momenti di catering in una location d’eccezione. Gli Eventi Speciali si svolgeranno nello spazio T35, accesso dal primo piano tramite le terrazze.

  • 12:40 – 13:10 – EVENTO SPECIALE LUNCH – PARAMOUNT GLOBAL – Paramount: dallo schermo al prodotto, tutte le novità per i prossimi anni
  • 16:30 – 18:30 – CLOSING PARTY – SANRIO – Hello Kitty’s 50th anniversary cake party! – Festeggiate con noi il passato, il presente e il futuro di un’icona senza tempo.

BRAND JAM MEET THE UNEXPECTED

Programma di Talk a cura di Brand Jam sulle Collaborations e sulla Brand Innovation. Un nuovo formato, incentrato su conversazioni e testimonianze, pensato per mettere a fuoco scenari e aspetti critici delle “collaborations”, curato da Paolo Lucci, fondatore di Brand Jam.

  • 10:30 – 11:00 – Insieme a Universal Music/Bravado e Sabor – “Il “BRAND STORYTELLING” sostiene la crescita delle collabs” – Se i marchi del lusso cercano riferimenti culturali per aggiungere un livello narrativo ai propri valori di marca, l’entertainment converge su temi pop che ingaggiano millennials ad alto potere d’acquisto e GenZers curiosi e alla ricerca di “thrill” narrativi. Una conversazione tra Lorenza Salocchi di Universal Music – Bravado, specialista del music merch 4.0, tra Rolling Stones e le Black Pink, e da Giorgio Borzino CEO di Sabor, preferred supplier di molte catene abbigliamento italiane ed estere, mass e premium, con radicata competenza stilistica sulle “collab”.
  • 11:30 – 12:00 – Insieme a Octopus – “Streetwear e Collaboration: come cambiano gli scenari” – Posizionamento di marca, generazione di attenzione e rilevanza su target sempre meno attenti, capsule commerciali, restano gli obiettivi che più frequentemente si celano dietro le strategie collaborative. Dal mondo streetwear, che le ha inventate, una testimonianza di come le collaborations possano diventare un’arma strategica, per consolidare il brand e lanciarlo verso la brand extension. Con Alberto Leoni, fondatore di IUTER e Octopus, e Marco Zanoni, Marketing e Comunicazione Iuter e Octpus.
  • 15:40 – 16:10 – Insieme a S. Saviolo- SDA Bocconi e Netflix – “Experience e Content, le parole d’ordine del nuovo branding” – Secondo Business of Fashion “Customers, Content, Curation” sono le 3 parole chiave dello sviluppo del business online e offline. La curatela di attivazioni narrative funziona: Le Bon Marché, Harrods, o addirittura la creazione di contenitori creativi di condivisione come Hugo Boss Garage F1 dimostrano come l’attenzione all’esperienzialità fisica riesce a creare attivazioni che ingaggiano. Con Stefania Saviolo, docente e creatrice in SDA Bocconi di MAFED – Master in Fashion, Experience & Design, e con Veronica Ferrari, Head of Consumer Products di Netflix, con casi di studio incentrati sulla “conversation” con il cliente, tra le limited edition Scoops Ahoy e Bridgerton nella catena di gelati La Romana e i prossimi lanci esperienziali in arrivo.

Gli espositori

Saranno oltre 40 gli espositori presenti alla 18° edizione di Milano Licensing Day. Per l’elenco completo cliccare QUI

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz