Milano Licensing Day 2025, il programma completo

In programma al Milano Licensing Day 2025 Pitch, Eventi speciali e gli incontri di Brand Jam Meet the Unexpected

È ufficialmente online il programma del Milano Licensing Day 2025, che si terrà il 18 settembre presso nhow Milano (Via Tortona, 35). Tra le novità, tornano i Brand Jam – Meet The Unexpected, insieme a una selezione di Pitch ed Eventi Speciali pensati per valorizzare progetti, stimolare il confronto tra professionisti e dare ampio spazio alla creatività.

 PITCH

I Pitch, sono presentazioni da 20 minuti ciascuna dedicate ad aggiornamenti esclusivi, strategie e anteprime sui brand protagonisti dei prossimi anni. Da Toei Animation, alle novità 2026 firmate Rainbow, passando per i contenuti e le visioni future di Mattel, Sanrio, Booster Milano e Maurizio Distefano Licensing. I Pitch si terranno nella Sala Madrid al piano terra, a partire dalle ore 10:00. Un’occasione unica per scoprire in anteprima progetti e tendenze del licensing internazionale.

  • 10:00 – 10:20 –  TOEI ANIMATION – Tutti a bordo della nave per il mondo di One Piece!
  • 10:30 – 10:50 – RAINBOW – Le novità per il 2026
  • 11:00 – 11:20 – MAURIZIO DISTEFANO LICENSING – Strategie e personaggi cool per il licensing 2026
  • 14:30 – 14:50 – BOOSTER MILANO – Brands in Action – Contenuti, hype e strategia
  • 15:00 – 15:20 – MATTEL – Unleashing the Power of Mattel: Masters of the Universe Movie & the Future of Entertainment
  • 15:30 – 15:50 – SANRIO – Hello Kitty and Friends mania: le infinite potenzialità dei personaggi Sanrio

EVENTI SPECIALI

Gli Eventi Speciali sono pensati per stimolare il networking e offrire contenuti di alto livello in un’atmosfera dinamica e coinvolgente. Si parte il 17 settembre con Pop Culture Connections – Opening Event (T35, dalle 17:30), dedicato all’impatto della cultura pop nel marketing contemporaneo.

Il 18 settembre, tra gli appuntamenti da non perdere: Powering Play Together, l’aperitivo speciale firmato Hasbro (Sala Madrid, 11:30), il Lunch Event con Paramount Global per scoprire le novità dal grande schermo al prodotto (T35, 12:40), e il Closing Party per celebrare i 25 anni di DeAPlaneta Entertainment (T35, dalle 16:00). Momenti esclusivi per ispirarsi, condividere e festeggiare insieme.

BRAND JAM MEET THE UNEXPECTED

Brand Jam – Meet The Unexpected, il programma di talk curato da Brand Jam per approfondire le nuove dinamiche delle collaborations e della brand innovation. Un format inedito, costruito su conversazioni dirette e testimonianze autorevoli, che esplora scenari e sfide strategiche del co-branding contemporaneo. Tra gli appuntamenti in calendario, che si svolgeranno nella sala Parigi: StudioCanal con “Evil Dead: How Horror Becomes Culture (and Product Gold)” (10:40), AS Roma con “Giocare fuori dagli schemi” (12:30), e Lux Vide con “Sandokan: icone cross generazionali” (14:00). Tre momenti imperdibili per comprendere come creatività, heritage e marketing possano generare nuove opportunità di brand positioning.

  • 10:40 – 11:10 – Insieme a StudioCanal “Evil Dead: How Horror Becomes Culture (and Product Gold)” – Valérie Rolandez Barrios di StudioCanal esplora come l’estetica horror stia ispirando una nuova ondata di stilisti e trendsetter nel mondo del design e dei collezionabili, e perché cult movie come Evil Dead parlano alle nuove generazioni di consumatori, attenti allo stile e ai riferimenti culturali pop. Parla Valérie Rolandez Barrios Senior VP IP Licensing and Partnerships di StudioCanal
  • 12:30 – 13:00 – Insieme a AS Roma – “AS Roma – Giocare fuori dagli schemi” – Il modello di merchandising e licensing AS Roma nel panorama calcio” – AS Roma presenta il suo modello di merchandising e licensing: gestione diretta del business retail, focus sul co-branding, e una strategia di sviluppo autonoma anche in vista del centenario 2027. Un dialogo sulle opportunità di collaborazione fuori dai canoni del calcio mainstream. Parla Diego Diodato, Head of Licensing, Merchandising and New Channels di AS Roma
  • 14:00 – 14:30 – Insieme a Lux Vide – “Sandokan: icone cross generazionali e nuove frontiere del racconto Pop” – Le grandi icone letterarie che hanno fatto la storia della televisione, oltre a eredità culturali da custodire, possono diventare strumenti attivi di narrazione contemporanea. Che si tratti di reboot, revival o nuove narrazioni in chiave contemporanea, la memoria collettiva è diventata un asset strategico. Tra i casi più attesi del 2025, uno spicca per posizionamento internazionale e qualità visiva: Sandokan torna, e lo fa in grande. Parla Andrea Cuccaro Head of Branded Entertainment, Product Placement & Special Projects di Lux Vide

EVENTI COLLATERALI

Parallelamente al Milano Licensing Day, si terranno presso il nhow Milano (Via Tortona, 35), sempre il 18 settembre, anche il Press Day di Assogiocattoli, Natale a settembre Disney e il nuovo evento di Warner Bros. Discovery Il Natale va in scena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz