Ministero Sviluppo e Unioncamere rafforzano vigilanza per consumatori

Le Camere di commercio potenzieranno i controlli su prodotti di largo uso, quali materiale elettrico, giocattoli, gioielli, imballaggi. 30mila controlli su prodotti e strumenti metrici; 800 verifiche documentali; 2mila prove di laboratorio. E’ l’obiettivo del Protocollo di intesa tra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere, diretto a potenziare l’attività di vigilanza delle Camere di Commercio, accrescere la qualità dei controlli in un’ottica di prevenzione dei rischi, rendere omogenee le procedure su tutto il territorio nazionale, alimentare la collaborazione con le diverse autorità, a cominciare dalla Guardia di Finanza.La rete di vigilanza delle 105 Camere di Commercio italiane intensificherà quindi le sue attività di verifica su materiale elettrico, giocattoli, dispositivi di protezione individuale, prodotti a compatibilità elettromagnetica, metalli preziosi, strumenti di misura, imballaggi, tachigrafi digitali e laboratori autorizzati ad effettuare le prove di metrologia legale, nonché sulle operazioni e i concorsi a premio. Verrà inoltre potenziata l’attività di rilevazione dei prezzi di beni e servizi a sostegno del Garante per la sorveglianza dei prezzi. Il Protocollo destina 5 milioni di euro (cofinanziati pariteticamente dal Ministero e dall’Unioncamere attraverso il Fondo perequativo camerale) e dà il via a un progetto della durata di 30 mesi. Fonte La Repubblica
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz