Richard Dickinson, vicepresidente di Mattel, è intervenuto al MIP TV di Cannes illustrando come Barbie sia diventata un fenomeno multimediale grazie all’utilizzo della bambola su internet, dvd, giornali, film e dischi. «Per resistere 50 anni un marchio come Mattel deve avere anche una rilevanza culturale, deve capire quello che accade e non restare mai fermo – ha spiegato Richard Dickinson – Abbiamo studiato con grande attenzione il mercato delle bambine. Questa nostra conoscenza è luogo per luogo e, quindi, cerchiamo di adattare le nostre strategie in maniera differente in ogni paese. Barbie è un marchio globale che ha, allo stesso tempo, una forte rilevanza locale». «Barbie è il marchio più legato attualmente al mondo della comunicazione – ha continuato il vicepresidente – Giornali, film, televisione, internet, musica, ma anche spettacoli, ci interessa ogni declinazione che abbia una rilevanza culturale. Comunicare Barbie è importante come vendere le bambole. Produrre film, giornali, siti Internet è parte integrante del nostro business, Il prodotto fisico resta fondamentale, ma le proprietà intellettuali sono altrettanto rilevanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz