I giocattoli questo Natale si acquistano a rate. La tendenza, che la dice lunga sugli effetti della crisi economica, parte dalla provincia di Napoli, dove in occasione delle feste natalizie diverse famiglie in questi giorni stanno prenotando in anticipo, lasciando una somma di denaro in acconto al proprio negoziante, i giocattoli che ritireranno a ridosso della vigilia. Un modo per i genitori di scongiurare una possibile delusione dei propri bambini sotto l’albero, con la comodità di saldare il conto dopo aver incassato la tredicesima; un’arma in più a disposizione dei negozianti al dettaglio per combattere la concorrenza delle grandi distribuzioni. L’iniziativa parte da Ferdinando De Rosa, titolare di Ciader Sas, negozio di giocattoli a Casoria. «Già da diversi anni consentiamo ai nostri clienti di prenotare in anticipo i propri regali lasciando un acconto – spiega De Rosa – Alcuni vengono a saldare il conto volta per volta, altri preferiscono farlo direttamente quando vengono a ritirare i regali. In questo modo i clienti, specie quelli che fanno grandi acquisti, possono pagare i giocattoli che hanno fatto mettere da parte anche dopo aver intascato la tredicesima, con la certezza di far trovare sotto l’albero ai loro bambini il giocattolo scelto». E il pagamento rateale, specie se senza interessi, piace: «I clienti che si fanno mettere la merce da parte in questi ultimi anni sono aumentati -aggiunge il titolare – per quest’anno abbiamo ricevuto le prime richieste già da inizio novembre».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz