Natale sicuro, sequestri a Bologna

Per una Natale sicuro la Guardia di Finanza continua i suoi controlli in tutto il territorio nazionale. Il Finanzieri del II Gruppo di Bologna hanno sequestrato oltre 280 mila articoli pericolosi e con false etichettature, tra cui migliaia di giocattoli e addobbi natalizi, in due esercizi commerciali all’ingrosso situati uno a Bologna e il secondo a Castelmaggiore, entrambi gestiti da due imprenditori di nazionalità cinese. I prodotti confiscati erano privi delle indicazione sui dati d’importatore, della presenza di materiali o sostanze pericolose, le modalità di smaltimento e, non da ultimo, le precauzioni d’uso di sicurezza. Ingente, inoltre, il sequestro di materiale elettrico e di dispositivi elettronici, anche per la cura della persona, tutti articoli sprovvisti della etichettatura di conformità oltreché della certificazione della qualità del prodotto. Numerose le irregolarità riscontrate dai Finanzieri: violazione delle norme in materia di sicurezza dei giocattoli, false certificazioni di conformità e violazioni al codice del consumo. I due imprenditori sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Bologna per le relative sanzioni amministrative. “L’operazione – si legge nella nota stampa della Gdf/Siac – rientra nel quadro di un più ampio piano di intensificazione dei controlli in materia di sicurezza prodotti in vista dell’approssimarsi delle festività Natalizie, finalizzato al monitoraggio nell’intera provincia degli esercizi commerciali che pongono in vendita giocattoli per bambini e addobbi natalizi a tutela dell’economia legale e finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz