E’ stata prorogata fino alla fine di maggio l’iniziativa di Cambia le carte in Tavola, la singolare rottamazione delle carte da gioco. Di cosa si tratta? E’ l’idea lanciata, in tempo di crisi economica, dalla New Media Publishing, casa editrice del gioco di carte collezionabili (GCC) di Wizards of Mickey, il gioco su licenza Disney. Il meccanismo di Cambia le carte in tavola è molto semplice e trasferisce al mondo ludico il concetto di “rottamazione: in cambio di un mazzo di vecchie carte che non si usano più e che vengono così restituite al commerciante, la New Media dà in cambio un gioco nuovo di zecca di Wizards of Mickey. Fino al 31 maggio basterà andare in uno dei tanti negozi di giocattoli che hanno aderito all’iniziativa e portare le vecchie carte di giochi collezionabili (escluso lo stesso WoM): per le prime 50 carte si otterranno gratuitamente 34 carte di Prima Sfida, il mazzo base di Wizards of Mickey. Poi, per ogni 100 carte aggiuntive, il giocatore avrà in cambio una bustina dell’espansione Le Origini. In questo modo gli appassionati dei giochi di carte collezionabili (si stima che ce ne siano un milione in Italia) potranno approfittarne per conoscere un nuovo gioco, a costo zero. E’ un’occasione, proprio mentre sul settimanale Topolino sono tornate le storie inedite della terza saga di Wizards of Mickey e tra la primavera e l’estate proseguiranno con la serie Le leggende perdute. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz