Non solo Bonus Bebè, tutte le misure a sostegno alla genitorialità in vigore

Il premio alla nascita “Mamma Domani”, il “Buono Nido”, il “Buono Bebè” e il “Voucher Babysitter”. Sono diverse le misure in vigore da quest’anno nell’ambito del Pacchetto famiglia varato con l’ultima legge di bilancio e che prevede uno stanziamento di 600 milioni di euro per il 2017 e di 700 milioni dal 2018. Il premio alla nascita Mamma Domani, una delle novità di questo 2017, prevede l’erogazione di un assegno di 800 euro destinato alle prime spese e potrà essere richiesto all’Inps già a partire dal settimo mese di gravidanza da tutte le mamme, senza limiti di reddito. Novità 2017 anche il “Buono Nido”, ovvero il contributo per il pagamento delle rette degli asili nidi, pubblici e privati, fino a un massimo di 1.000 euro annui (per un massimo di tre anni) che, anche in questo caso, sarà versato dall’Inps e riguarderà tutte le famiglie senza limitazioni di reddito. Queste due nuove misure si affiancheranno al “Bonus Bebè” già attivo che prevede un assegno mensile pari a 80 euro versato per un triennio alle famiglie aventi Isee inferiore ai 25mila euro e pari a 180 euro in caso di Isee sotto la soglia dei 7mila euro. Non solo, con la manovra, sono state aumentate anche le risorse per il “Voucher Babysitter”, alternativo al congedo parentale. Per la precisione sono state raddoppiate le risorse per le lavoratrici dipendenti (da 20 a 40 milioni di euro) e portate da 2 a 10 milioni quelle per le lavoratrici autonome. Diventerà, invece, operativo entro la fine di marzo il “Fondo Credito Nuovi Nati”, lo strumento destinato a fornire garanzie sui piccoli prestiti alle famiglie che avranno o adotteranno un figlio a partire dal 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz