Il ministero dell’Istruzione ha recepito i numerosi allarmi lanciati dalle associazioni consumatori sull’eccessivo peso che i bambini sono costretti a portare negli zaini. Nel ddl approvato dalla Camera si prevede la costituzione di un nucleo scientifico per individuare il limite massimo tollerabile di peso e dimensione degli zainetti e per studiare soluzioni alternative al trasporto contemporaneo di tutti i libri. Si pensa anche alla realizzazione di testi scolastici in più dispense o la previsione di parti specifiche, separate, per insegnanti e alunni. Secondo il Codacons ben 9 zaini per la scuola su dieci sarebbero inadeguati: schienali non rigidi, bretelle non imbottite e assenza della cintura addominale con fibbia che serve a far aderire lo zaino alla colonna vertebrale. Un allarme, quello del Codacons, condiviso anche dai medici secondo i quali gli zaini troppo pesanti possono portare a mal di schiena e, nei bambini predisposti, anche a patologie come l’ernia del disco.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz