Il mercato del giocattolo da gennaio a novembre 2007 è cresciuto del 3% e raggiunge i 414.116.000 euro (402.131.800 nello stesso periodo del 2006). Queste le rilevazioni sul panel di punti vendita considerato dalla società di ricerche Npd: iper, supermercati, grande distribuzione specializzata, grandi magazzini e negozi misti con una copertura del 53% del mercato. Questi dati a valore non sono confermati dalla crescita per volumi che segna un decremento del 4,2% (49.943.270 pz contro i 52.128.410 dello stesso periodo genn-nov del 2006). Il prezzo medio, se nel 2006 si era posizionato a 7,71 euro, nel gennaio-novembre 2007 è cresciuto dell’7,5%, arrivando a 8,29 euro. Secondo la Società di ricerca, inoltre, il solo mese di novembre ha registrato una crescita del 6,4% (con 89.519.900 euro contro i 84.164.040 di novembre 2006). Cala anche a novembre il dato relativo ai volumi, che scende del 2,7% (6.148.474 pz contro i 6.317.513 del 2006), mentre il prezzo medio, sempre per il solo mese di novembre 2007, cresce del 9,3% arrivando a 14,56 euro (13,32 nel 2006). A livello di Supercategorie di prodotto da gennaio a novembre 2007, la crescita maggiore continua a registrarla il segmento Action Figures con un +19%. Salgono anche le Costruzioni (+9%), mentre segnano un +4% Art&Craft, Bambole e Outdoor. Leggera crescita per i Veicoli (+2%) e per il segmento Infanzia- Prescolare (+1%). In calo Games/puzzle ed Elettronici con un -1%, mentre segnano il maggior decremento i Peluche (-7%). Per quanto riguarda l’andamento settimanale delle vendite di ottobre e novembre (week 40-47), la Società di ricerca segnala un trend altalenante con due valori leggermente negativi a ottobre (week 40 a -4% e week 42 a -2%) e una situazione di crescita stabile a novembre che vede un incremento dal 6% (week 45 e 47) all’11% (week 44) sul 2006.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz