Il mercato del giocattolo da gennaio ad agosto 2006 è cresciuto del 3,1% e raggiunge i 249.278.700 euro. Queste le rilevazioni sul panel di punti vendita considerato dalla società di ricerche Npd: iper, supermercati, grande distribuzione specializzata, grandi magazzini e negozi misti con una copertura del 53% del mercato. Questi dati a valore sono confermati dalla crescita anche per volumi: +3,5% sempre negli otto mesi considerati. Il prezzo medio, se nello stesso periodo del 2005 era di circa 6,96 euro, nel gennaio-agosto 2006 si è abbassato dello 0,3%, arrivando a 6,94 euro. Secondo la società di ricerca, inoltre, il mese che, fino ad ora, ha meglio performato per sell out è stato aprile con un +24%, mentre marzo ha registrato il calo maggiore delle vendite con un decremento del 9,9%. La classifica gennaio-agosto 2006 dei primi 5 prodotti più venduti, nel panel di punti vendita considerati, continua ad evidenziare, almeno a livello di top items, il duopolio Giochi Preziosi-Mattel. Primo e terzo posto sono occupati dal brand Winx (Giochi Preziosi) con Winx Pixie cm11 (1°; 11,13 euro) e Winx Bambole Fate new Ed. (3°; 11,46 euro). Mattel si posiziona in seconda posizione con Hot Wheels Basic Cars (1,20 euro), mentre Preziosi occupa anche il quinto posto con Tamagotchi vers. 3 (23,08 euro). Al quarto posto troviamo invece un prodotto top dell’estate 2006: la Piscina rett. 450×220 pom. di Mac Due (192,98 euro). A livello di categorie di prodotto nei primi otto mesi del 2006, si registra un calo nei segmenti Action Figures (-8,7%), Creativi (-1,9%) e Costruzioni (-6,2%). Tutti gli altri segmenti sono in crescita: l’Outdoor del 5,8%, gli Elettronici del 7,1%, il Peluche del +8,5% e le Automobiline del 2,5%. Per i primi otto mesi del 2006 l’incremento maggiore è stato registrato dai Puzzle/Games con un +10,1%. Positivo il dato sul segmento Bambole in crescita del 6,9% e Prima Infanzia (+7,9%).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz