Il mercato del giocattolo nel I trimestre 2009 chiude in stabilità a 0,2%, con un valore di 97.874.730 euro (era 97.642.940 di euro nello stesso periodo 2008). Queste le rilevazioni sul panel di punti vendita considerato dalla società di ricerche Npd: Iper&Super + Specialisti + MixedStores + Dept.Stores, con una copertura del 57% del mercato. I dati a valore sono confermati anche dalla sostanziale stabilità (0,5%) a volume (12.150.950 unità nel periodo gennaio marzo 2009 contro i 12.093.170 dello stesso periodo del 2008). In leggerissimo calo il prezzo medio: se nel primo trimestre 2008 era di 8,07 euro, nel 2009 è sceso dello 0,2%, a 8,05 euro. Secondo la Società di Ricerca nei primi 2 mesi dell’anno (gennaio-febbraio 2009) il mercato del Traditional Toys in Italia ha mostrato segni di crescita archiviando sia gennaio sia febbraio con un dato positivo (+16,5% a gennaio e +4,7% a febbraio con rispettivamente 36 e 26 milioni di euro). Il mese di marzo, invece, ha registrato un calo (-14,2%, 36 milioni di euro), complice il calendario pasquale: il trend negativo del mese infatti è da ricollegarsi alle differenze nel calendario: nel 2008 la Pasqua si è celebrata il 23 marzo mentre nel 2009 il 12 aprile. A livello di Super Categorie di prodotto, si è registrato un calo nei segmenti Bambole (-3,3%), Elettronici (-12,5%), Outdoor (-6,3%) e Peluche (-15,2%). Nella Top 10 dei prodotti più venduti nel periodo gennaio-marzo 2009 troviamo ai primi due posti i Calzettoni Boys e Girls (GIG). Al terzo, quarto e quinto posto troviamo Mattel con rispettivamente Calza Befana Cars the movie, HW veicoli e HW basic Cars. Dati completi su TS giugno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz