Npd: Licensing a + 6% a gennaio-agosto

Il mercato delle properties all’interno del mercato del giocattolo tradizionale in Italia continua a collezionare successi. L’incremento in termini di fatturato per il gennaio agosto 2008 è pari al +6% rispetto allo scorso anno. Stiamo parlando di un segmento che vale 144,4 milioni di euro (Fonte: NPD E-PoS Panel con copertura 56%) e che rappresenta circa il 54% del totale giro d’affari del mercato del giocattolo tradizionale in Italia.Il mercato dei prodotti con brand e/o licenze sembra non essere stato colpito da un forte incremento di prezzi (+1,6% sul 2007), come osservato all’interno del mercato del giocattolo (+4%). 

A livello di segmenti, in questi primi 8 mesi, le Bambole (Small – Nurturing e Fashion Themed) hanno veicolato circa il 20% del fatturato legato a prodotti con properties. Il trend del segmento risulta in calo rispetto allo scorso anno, quando le Bambole rappresentavano il 22%. Tra le linee di maggior successo Barbie, Winx, Cuccioli Cerca Amici, Polly Pocket e My Little Pony. La novità per il 2008 è rappresentata dal segmento dell’Outdoor e Sport Toys che sul 2007 ha registrato un incremento del fatturato generato dai prodotti con property pari al +29% (circa 5 milioni di incremento) con Gormiti, Winx, Winnie the Pooh e Cars the Movie.

Momento di difficoltà vissuto invece dalle Action Figures che si posizionano terze (lo scorso anno erano seconde, e veicolavano il 16% dei prodotti con licenze), mostrando però un calo rispetto allo scorso anno pari al 6%. Positivi i risultati per Gormiti, mentre in contrazione Power Rangers, Dragonball e Transformers.

Fonte: Licensingitalia.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz