Un Toy Designer, che ha progettato quattro nuovi giocattoli, si è rivolto a Toy Store per presentare al mercato i propri progetti. «Il primo gioco si chiama “Giochi che rappresentano la società futura intenta alle conquiste spaziali“ e ha la predilezione per la fantascienza, dove si immagina, una serie complessa di avvenimenti al quanto logici, e dà un senso di industrializzazione fantascientifica. Il gioco stimola la sua creatività e fondamentali sono i suoni, la tecnica visiva, i colori, l’osservazione di ingranaggi e di principi – spiega Antonino Ferro – Il secondo porta il titolo “Gioco di strutture“ e concerne in una serie di sistemi di giunzione, che assemblati formano dei modelli, secondo la fantasia di chi costruisce. Con questo gioco, si intendono trasmettere, stimolazioni normali dell’età scolare, accrescendo la loro intelligenza. Il gioco, permette di socializzare, perché si può elaborare con gruppi di bambini, favorendo la collaborazione e quindi lo scambio di idee e impressioni. Il terzo gioco è “Tappeti da gioco che rappresentano luoghi dove si svolgono particolari attività“: i tappeti, svolgono da piano per immaginare, una serie complessa di avvenimenti, che possono avvenire in determinati luoghi. Con questi giochi si trasmettono ai bambini, stimolazioni normali nell’età scolare accrescendo la loro intelligenza. Il quarto gioco, infine, porta il titolo “Giochi di matematica“ ed è costituito da diverse operazioni matematiche, che possono essere risolte mentalmente, oppure mediante l’aiuto di operazioni scritte. Il gioco, è costituito da trentuno schede. E’ rivolto a bambini, di età compresa tra i sei e i dieci anni». Per chiunque, fosse interessato alla produzione, e commercializzazione dei giochi descritti, può scrivere una e-mail ad: antoninoferro@libero.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz