E’ stato firmato venerdì 17 luglio fra il vice ministro allo sviluppo economico, Adolfo Urso, e il presidente di Assogiocattoli, Ambrogio Villa, un accordo di programma per la valorizzazione e il supporto all’export del made in Italy di qualità in un mercato in cui è sempre più diffusa la presenza di prodotti contraffatti e fuori norma. Per garantire la realizzazione dell’accordo il ministero si impegnerà a co-finanziare attraverso l’Ice il 50% delle iniziative volte a difendere l’export dei giocattoli italiani, che nel 2008 ha raggiunto i 550 milioni di euro. «Questo e’ un comparto che per troppo tempo è stato sottovalutato ma che rappresenta un settore importante e dinamico del made in Italy – ha commentato Urso – anche perchè bisogna porre la massima attenzione al consumatore finale, i bambini a cui vanno offerti sempre prodotti di alta qualita’. Con l’accordo puntiamo quindi a promuovere al meglio il giocattolo made in Italy nel mondo, cercando di incrementare l’export che nel 2008 ha raggiunto i 550 milioni di euro’». «L’accordo con il ministero dello Sviluppo economico per integrare i programmi di attivita’ in questa direzione – ha aggiunto Villa – ci gratifica per l’attivita’ finora svolta, ma soprattutto e’ molto importante per il futuro, per accompagnare le imprese da noi rappresentate sui mercati internazionali».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz