NetAddiction è un editore italiano nativo digitale che da diciassette anni produce contenuti editoriali per il web attraverso diverse testate verticali a target intrattenimento (Multiplayer.it, Movieplayer.it, iFood.it, Dissapore.com) e lifestyle (Bigodino.it, LegaNerd.com). Dal 2015 l’editore è entrato in società per la gestione del network HD, cui fanno riferimento il popolare sito di informazione di tecnologia ed elettronica di consumo, HDBLOG.it e il più giovane HD-MOTORI.it, verticale sull’automotive. Nel luglio del 2016, Netaddiction ha ampliato la sua offerta editoriale video grazie alla partnership societaria con la casa di produzione video partenopea, Casa Surace. Netaddiction ha una concessionaria pubblicitaria interna che la rappresenta sul mercato dell’advertising online. Il gruppo editoriale raggiunge mensilmente oltre 12 milioni di utenti unici (fonte Google Analytics) e circa il 22% degli utenti attivi su Internet in Italia (fonte Total Digital Audience – Audiweb). Oggi è tra le realtà imprenditoriali italiane più dinamiche e vivaci nel settore della new economy. L’azienda inoltre, opera anche nel settore dell’editoria cartacea, con diverse etichette tra cui Multiplayer Edizioni e iFood, sia in Italia che in Europa Occidentale e in quello del commercio elettronico, grazie all’e-commerce Multiplayer.com, storico store di riferimento per i geek italiani. Nel 2015 entra nel mondo del giocattolo inaugurando una nuova unit aziendale, Multiplayer Things, che distribuisce in esclusiva: action gure e playset Nintendo, la Pasta Intelligente e dal 2016, la Sabbia Intelligente. Per Netaddiction parla Alessandro Pirani, Direttore Commerciale Multiplayer Edizioni e Multiplayer Things.
Quali performance avete registrato nel corso del 2016?
Il 2016 è stato un anno ricco di soddisfazioni, poiché da un lato abbiamo assistito all’esplosione di un prodotto nel quale abbiamo sempre creduto, la Pasta Intelligente e dall’altro abbiamo deciso che i tempi erano maturi per strutturare una nuova area di business, Multiplayer Things, all’interno della quale abbiamo cominciato a produrre e distribuire prodotti pensati da noi per il mercato toys/gadget, sia italiano che europeo. Parliamo di numeri: più di centomila sono i pezzi immessi della Pasta Intelligente nel mercato italiano, di cui siamo distributori esclusivi, con una crescita di più del 400% rispetto al 2015. La crescita è stata frutto di un lavoro che ha coinvolto tutte le aree aziendali, compresa quella media che offre un’audience di 12 milioni di utenti con un target affine al nostro prodotto e non ultima la costituzione di una rete vendita specializzata costituita da professionisti in grado di coinvolgere quasi 1500 punti vendita, sia direttamente sia attraverso distributori e grossisti. Nel 2016 abbiamo iniziato la distribuzione della Sabbia Intelligente, una sabbia particolare dedicata al mondo dei più piccoli, mentre per i meno giovani, i collezionisti più pop del nostro settore, abbiamo prodotto su licenza ufficiale Jumbo Robot in vinile Mazinga, Goldrake e Jeeg Robot, di cui a gennaio è iniziata la distribuzione in Italia e in Europa.
Quali novità di prodotti lancerete nel 2017?
Andremo a rimpolpare l’offerta di Pasta Intelligente con l’inserimento di almeno 10 nuovi colorazioni della Pasta Intelligente (di cui 4 già disponibili da gennaio) e 5 colorazioni nuove per la Sabbia Intelligente. Il prodotto su cui punteremo principalmente quest’anno sarà il Laboratorio della Pasta Intelligente. Un prodotto che a partire da un colore neutro e cinque Pasta colore (rosso, verde, blu, glitter e fluorescente) permetterà ai bambini di crearsi la propria colorazione della Pasta Intelligente.
Come saranno supportate a livello di marketing e comunicazione?
A supporto della massificazione della sabbia e della pasta intelligente, abbiamo messo a punto un piano di comunicazione integrato tra online e offline strutturato in diversi momenti dell’anno, che ci vedrà protagonisti anche in numerose fiere, legate al mondo dell’intrattenimento e del giocattolo, sia B2B che B2C: da attività instore nel periodo di Carnevale, a numerose campagne display all’interno del nostro circuito “geek” del network di Netaddiction e con formati video su Youtube, per raggiungere i teenager. È inoltre prevista una campagna pubblicitaria televisiva per la quale abbiamo realizzato uno spot ad hoc, on air per la prossima primavera su alcuni canali tv digitali terrestri a target Kids.
Quali obiettivi per il 2017?
La unit Multiplayer Things prevede una crescita a doppia cifra anche nel 2017 grazie ad un consolidamento del proprio portafoglio prodotti. Punteremo in particolare a raddoppiare il fatturato della Pasta Intelligente, per superare il milione di euro entro il 2018.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz