Si è conclusa con più di 8.000 visitatori la cinquantesima edizione di Festivity (Milano, 19-22 gennaio 2012). Il salone, organizzato da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo su una superficie di 12.000 metri quadrati all’interno di Fieramilanocity, ha visto la partecipazione di 91 produttori: non solo aziende operanti nel settore delle decorazioni natalizie ma anche realtà attive in tutte le altre ricorrenze festose dell’anno – dall’Epifania ad Halloween, da San Ventino alla Festa della Mamma – e nel Giocattolo. In linea con il nuovo concept del Salone, che mira ad allargare la proposta espositiva alle gamme di prodotti legati alle feste e ricorrenze di ogni tipo, quest’anno è stata inoltre allestita la Piazza di tutte le Feste, uno spazio centrale diviso in otto diverse ambientazioni festive per valorizzare al meglio le diverse proposte merceologiche degli espositori. “I dati registrati – ha dichiarato Gianfranco Ranieri, presidente di Festivity/Salone Internazionale del Giocattolo – mostrano un afflusso soddisfacente, soprattutto considerato il difficile momento economico che stiamo vivendo. Il nostro obiettivo, che era quello di coinvolgere tutti i principali player del mercato, grossisti, buyer della grande distribuzione, a nostro avviso è stato centrato, confermando Festivity come la manifestazione più importante dell’anno in Italia per gli acquisti del Natale e delle feste. Siamo già al lavoro per l’edizione 2013: i 28 nuovi espositori di quest’anno sono un’importante conferma dell’attenzione e della considerazione che il mercato ci dedica”. A inaugurare il Salone giovedì scorso, assieme a Gianfranco Raineri, è intervenuto l’onorevole Roberto Maroni. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz