«Più Toy a Big Buyer 2018»

La preparazione di Big Buyer 2018 (BolognaFiere, 21.22.23 novembre) prosegue a pieno ritmo, tra riconferme di aziende espositrici di primo livello, tante new entry e la maggiore centralità del Giocattolo. Quest’anno più che mai la 23esima edizione si preannuncia, quindi, come l’occasione imprescindibile per incontrarsi, confrontarsi e per pianificare strategie commerciali di valore. La parola a Mariella Nasi Pfeiffer, Ideatrice del Salone, e Simonetta Pfeiffer, General Manager di Epieffe.

Siete soddisfatti dei risultati ottenuti dall’edizione 2017?

MNP: Certamente. I numeri e il sentiment sono stati eccellenti e hanno superato le nostre migliori aspettative. Più di 280 aziende espositrici e top brand internazionali hanno presentato in anteprima le loro novità di prodotto e nei tre giorni di fiera gli incontri e le trattative d’affari sono stati incessanti. Le presenze di operatori qualificati hanno superato quota 7.000 e abbiamo registrato una netta crescita di professionisti di canali complementari al mondo Stationery&Office in visita alla fiera, tra cui spicca il mondo Toy.

Quali feedback avete ricevuto dagli Espositori del Giocattolo?

SP: I riscontri sono stati più che positivi e soprattutto sono arrivati in maniera unanime da parte di tutti gli espositori del Giocattolo educativo e creativo presenti in fiera. E la dimostrazione tangibile del grande richiamo che il comparto ha avuto a Big Buyer è l’incremento delle aziende del Toy che prenderanno parte all’edizione 2018, garantendosi la possibilità di aprirsi a nuovi business e di entrare in contatto diretto con validi clienti prospect, sia italiani sia esteri. Infatti, i professionisti del Trade che da sempre partecipano al nostro salone (Grossisti, buyer della GDO e dettaglianti) guardano al Giocattolo con sempre con maggiore interesse, proprio perché la domanda d’acquisto della clientela finale è in continua crescita nei loro format distributivi. Big Buyer è anche l’evento ideale per avviare o rafforzare i programmi di sell out e promozionali per il 2019 ed è l’occasione adatta per di testare nuovi prodotti e nuove collezioni, raccogliendo in real time le opinioni dei compratori sul loro valore aggiunto.

I retailer del Toy quali opportunità possono cogliere a Big Buyer?

MNP: Per il prossimo Big Buyer abbiamo stabilito un planning di crescita molto preciso. Il parterre espositivo verrà ampliato e il Giocattolo sarà il “cuore” di questa operazione. E abbiamo deciso di accelerare anche sul fronte dei retailer del Toy che già nel 2017 hanno partecipato più numerosi (+25%), apprezzando le inedite integrazioni merceologiche offerte dai nostri espositori. Parliamo quindi di collezioni BtS, linee per la Festa, biglietti augurali, incarto e libri per bambini che da sempre sono protagonisti di Big Buyer e che sono sempre più irrinunciabili anche nei punti vendita Toy. E per chi è alla ricerca delle novità, il Salone permette di visionare in anteprima assoluta le nuove referenze 2019 e – perché no? – di programmare gli ordini direttamente in fiera. Ma le nostre strategie saranno orientate anche al Visitatore straniero. Intensificheremo, infatti, le operazioni dedicate ai Buyer esteri, soprattutto della Penisola Balcanica e dell’Est Europa, Paesi che stanno registrando un rapido sviluppo economico, una crescita del potere d’acquisto, che vantano già delle interessanti collaborazioni commerciali con il nostro Paese e che dimostrano un’autentica ammirazione per il Made In Italy, che a Big Buyer è in pole position. E la nostra manifestazione, a cui partecipano tutte le principali aziende internazionali, aspira proprio a diventare la loro fiera annuale di riferimento.

Come sarà supportata Big Buyer 2018 a livello di marketing & comunicazione?

SP: Abbiamo deciso di aumentare gli investimenti per il marketing operativo perché già nel 2017 le campagne avviate ci hanno garantito eccellenti risultati. L’incremento delle media partnership con autorevoli testate trade italiane ed europee, specializzate in diversi settori, ci permette di promuovere e informare tutti i professionisti sui molteplici vantaggi garantiti dalla fiera. Queste partnership, tra cui rientra la proficua collaborazione con Toys, assicurano quindi aggiornamenti tempestivi a target specifici di visitatori ed espositori su tutte le evoluzioni e le novità del salone. Verrà inoltre riproposta e intensificata la campagna digitale di Google AdWords che permette di intercettare potenziali nuovi Visitatori in maniera più che tempestiva e che lo scorso hanno ha ottenuto ottimi riscontri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz