Play-Doh celebra la creatività

La manualità aiuta i bambini a sviluppare la propria immaginazione, come conferma la ricerca “Imparare facendo” condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con Hasbro e il suo brand Play-Doh. I più piccoli capiscono come pianificare e organizzare le proprie idee, ottimizzando i tempi e migliorando anche la coordinazione motoria. Per questo lunedì 16 settembre, quando tutto il mondo celebra la pasta da modellare per eccellenza con il World Play-Doh Day e in Italia si festeggia la Giornata della Creatività, Play-Doh organizza numerosi eventi in 20 istituti scolastici sparsi per tutto il territorio italiano. Sono in programma laboratori didattici per coinvolgere le classi e stimolare la creatività dei più piccoli. E non finisce qui: al fine di promuovere il valore educativo della pasta da modellare, tutte le scuole dell’infanzia o dei primi anni di scuola primaria possono partecipare al concorso educativo “Il mondo che vorrei”. Basta preparare degli elaborati creativi che raccontino e mostrino come i bambini immaginano e rappresentano il loro mondo ideale plasmandolo con la pasta da modellare. Con pochi click sul sito di Play-Doh è possibile reperire tutte le informazioni del caso, compreso il kit didattico pensato apposta per tutti quei docenti, genitori o piccoli alunni pronti a mettere alla prova la loro creatività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz