Pop Mart raddoppia i ricavi nel 2024

Nel 2024 Pop Mart ha registrato ricavi per 13,04 miliardi di RMB, in crescita del 106,9% sull’anno precedente. In forte espansione il business internazionale, che vale il 38,9% del totale

Pop Mart chiude il 2024 con risultati da record. Il gruppo cinese ha registrato ricavi per 13,04 miliardi di renminbi (RMB), segnando un aumento del 106,9% rispetto all’anno precedente, e un utile netto rettificato di 3,4 miliardi di RMB, +185,9% su base annua.

A trainare le performance non è solo la Cina continentale, che contribuisce con 7,97 miliardi di RMB (+52,3%), ma soprattutto i mercati internazionali. Le vendite fuori dalla Cina (inclusi Hong Kong, Macao e Taiwan) raggiungono i 5,07 miliardi di RMB, in crescita del 375,2%, e oggi rappresentano il 38,9% del fatturato totale.

A livello di prodotto, Pop Mart ha riorganizzato per la prima volta la propria offerta in quattro categorie. Le figures, pur crescendo del 44,7% a quota 6,94 miliardi di RMB, hanno visto scendere il loro peso sul fatturato al 53,2%. In forte ascesa i plush toys, che con un incremento del 1289% raggiungono i 2,83 miliardi di RMB (21,7% del totale). Ottima performance anche per la linea MEGA COLLECTION, che supera 1,68 miliardi di RMB (+146,1%), e per i prodotti vari, saliti a 1,59 miliardi di RMB (+156,2%).

Fondamentale la spinta delle property originali: quattro IP chiave (THE MONSTERS, MOLLY, SKULLPANDA e CRYBABY) superano il miliardo di RMB di ricavi combinati, mentre altre 13 IP – tra cui DIMOO WORLD, HIRONO, Zsiga e HACIPUPU – generano oltre 3 miliardi di RMB complessivi. HIRONO, in particolare, ha raggiunto 730 milioni di RMB (+106,9%).

Sul fronte retail, Pop Mart ha aperto i suoi primi store fisici in Vietnam, Indonesia, Filippine, Italia e Spagna, raggiungendo luoghi iconici come il Louvre di Parigi e Oxford Street a Londra. A fine 2024, i punti vendita fisici erano 130, a cui si aggiungono 192 ROBOSHOP (le vending machines), tra proprietà dirette, joint venture e franchising.

La strategia globale avviata nel 2018 ha portato il brand a essere presente in quasi 100 Paesi e regioni. Il tutto con una crescita organica solida, accompagnata da un netto miglioramento degli indicatori operativi: il margine lordo ha toccato un massimo storico del 66,8% (+5,5 punti percentuali), mentre i giorni di rotazione delle scorte sono scesi da 133 a 102, confermando l’efficienza del modello di business.

Fonte: POP Mart via PRNewswire

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz