Prénatal, insegna di Prénatal Retail Group, grazie al supporto della digital agency WIP Italia, offre oggi ai suoi clienti una nuova user experience fresca e coinvolgente.
Per creare il nuovo e-commerce Prénatal sono stati inquadrati gli obiettivi della società e le attese dei consumatori: sono state coinvolte tutte le funzioni aziendali perché venissero espresse necessità concrete, osservando al contempo gli utenti in azione attraverso l’analisi dei dati storicizzati dal sito precedente e alla verifica a campione dei mouse tracking dinavigazione.
Sulla base di questo attento monitoring, i team di Prénatal e WIP Italia hanno lavorato a stretto contatto per creare un nuovo spazio digitale in cui la grande esperienza, l’attenzione e la vicinanza del brand ai genitori divenissero aspetti concreti e tangibili anche online.
Il sopraggiungere della pandemia ha reso il commercio digitale una componente fondamentale dell’esperienza d’acquisto modificandone quindi le priorità.
Infatti, in parallelo alla progettazione del nuovo sito, WIP Italia ha curato l’ideazione e il design di alcuni tool su misura e funzionali per i clienti che in precedenza erano operativi solo nei punti
vendita, come ad esempio la gestione digitale della “lista nascita”. O ancora i tool di prenotazione appuntamento, la sezione “Tu e Prénatal”, che raccoglie articoli su temi pensati per le esigenze delle future mamme e dei bebè o l’opzione ‘’Prénatal Consiglia’’ che offre informazioni aggiuntive utili alla scelta dei prodotti.
Il tempismo nel lancio dei servizi online ha permesso, durate il lockdown e non solo, di rispondere alle necessità di molti clienti e nuovi utenti grazie anche alla migliorata UX e UI del nuovo sito.
Nel primo trimestre 2021 l’e-commerce Prénatal ha registrato l’incredibile valore di 640% di incremento di fatturato online rispetto al primo trimestre del 2019 a fronte di un numero di visitatori raddoppiato (105%) e un incremento del tasso di conversione oltre il 400%.
“L’effetto Covid ha senz’altro messo il turbo agli investimenti digitali con l’e-commerce indubbio vincitore” spiega Michele Fadigati, socio e digital strategist WIP Italia “ma ha anche messo in luce l’importanza di creare servizi e tool facili e immediati e la necessità di una loro integrazione per una strategia omnicanale. Siamo riusciti, insieme al team di Prénatal, a trasporre la competenza del negozio nell’online. È stato questo il nostro principale obiettivo: creare un equilibrio tra fisico e digitale all’interno del quale il cliente si sentisse rassicurato potendo rivivere un’esperienza di acquisto online altrettanto professionale ed immersiva”.
Marco Massara – Ominchannel Director di Prénatal Retail Group aggiunge: “In ogni azione che compiamo il cliente è il nostro punto di riferimento. L’incontro in negozio ha sempre agevolato l’interazione e la cura che gli riserviamo, ma da diversi anni si è intensificata la necessità di garantire tutto questo anche nell’esperienza online. La proposta digitale oggi disponibile sul nostro canale è stata studiata per garantire una semplificazione nel processo di acquisto online ma non solo. Vuole essere anche un punto di riferimento e un supporto per l’intera esperienza genitoriale. Siamo decisamente soddisfatti del risultato fin qui raggiunto ma l’obiettivo resta lavorare e continuare ad ascoltare i nostri clienti per garantirgli sempre il meglio”.
Oggi la collaborazione tra Prénatal e WIP Italia continua, impegnata nel costante aggiornamento e manutenzione del sito con nuovi servizi e nella progettazione della nuova mobile application che sarà presto disponibile.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz