Come è iniziato il vostro 2018? Nel complesso ci riteniamo soddisfatti, ma dire che il 2018 è iniziato alla grande è troppo. Il mercato ha sofferto delle minori vendite del Natale in alcuni comparti, e la presenza di stock a magazzino ha limitato la propensione ai normali acquisti di inizio anno. Anche il peluche classico ha sofferto perché alcuni clienti hanno preferito limitare gli acquisti all’indispensabile, perdendo la stagionalità senza risolvere il problema dello stock. Chi ha investito come è normale che sia, magari facendo più attenzione alla fascia prezzo, ha invece avuto la soddisfazione di vendite positive.
Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre? Abbiamo spostato l’uscita del catalogo 2018 a fine maggio. La novità più importante sarà la nuova linea Prima infanzia, con nuovi modelli, grafica e un espositore in legno naturale con inserti colorati. Una soluzione di vendita facile, veloce, qualitativamente ottima ad un prezzo competitivo. Altre novità classiche e promozionali completeranno la gamma già molto ricca. I soggetti che si riconfermano “di moda” sono sicuramente l’unicorno, avremo anche un nuovo modello di poltroncina, e il fenicottero rosa oltre alla new entry l’alpaca.
E in tema di comunicazione & marketing? La nostra comunicazione rivolta al consumatore è sempre veicolata attraverso il Normal Trade, il canale dove abbiamo più spazio e visibilità. Anche quest’anno pensiamo di realizzare una vetrina di Natale. Sul fronte dei materiali espositivi permanenti abbiamo già realizzato un nuovo espositore circolare in legno con un simpatico crowner intercambiabile a seconda della stagionalità e dell’evento, oltre a un nuovo espositore marionette e un nuovo espositore baby per il lancio della nuova linea. Da poco abbiamo aperto anche una pagina Instagram che si è aggiunta alla pagina Facebook.
Quali i consigli per gli operatori del canale specializzato? Il consiglio è sempre lo stesso: presentare un’offerta completa e profonda, non limitare la scelta agli articoli tradizionali, ma considerare il colore, l’alternanza delle misure e soggetti anche poco consueti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz