Professionisti del divertimento

Partiamo dal vostro concetto di animazione: uno dei punti fermi è quello di portare sempre professionalità e qualità artistica ai vostri eventi. Quali sono le peculiarità che vi permettono di farlo?

«La società Fuori dal Circo è stata creata nel 2011, a Lacchiarella, in provincia di Milano da un animatore a cui non bastava solo far giocare i bambini, mentre la realtà Gli Anacardi nasce nel 2012, a Caronno Pertusella, in provincia di Varese, da un’attrice che cercava qualcosa di più della semplice animazione. Siamo dei veri e propri professionisti con un lungo percorso alle spalle: i corsi di teatro e di formazione per gestire grandi numeri di persone sono alla base della nostra conoscenza, abbiamo conseguito un’istruzione universitaria in comunicazione e spettacolo e attualmente siamo iscritti al Club Magico Italiano. Il nostro obiettivo è divertire, liberando dai pensieri che derivano dalla progettazione e gestione di qualunque tipo di festa ed evento: siamo in grado di offrire pacchetti completi e personalizzati per ogni tipo di richiesta. Ci teniamo a sottolineare che le nostre proposte non sono mai improvvisate, ma studiate e create nell’attenzione del pubblico a cui ci rivolgiamo, ancora di più se parliamo ai bambini, garantendo i più elevati livelli di qualità artistica e mescolando all’interno delle attività teatro, arte di strada, narrazione ed animazione».

Come si articola la vostra offerta?

«Abbiamo una proposta piuttosto articolata di attività che siamo in grado di organizzare, anche in collaborazione con enti, comuni, aziende e negozi specializzati. Proponiamo, ad esempio, intrattenimento come clown e trampolieri, spettacoli di magia, burattini e palloncini, giocoleria, anche col fuoco, laboratori interattivi ed educativi e corsi di teatro per bambini. Ma non solo. Creiamo festa a tema per bambini e famiglie, abbiamo inventato anche la consegna dei regali nei panni di Babbo Natale, la Befana o il personaggio preferito dal bambino e organizziamo pomeriggi creativi su richiesta in qualità di magici baby sitter».

Come promuovete la vostra attività?

«Attraverso il nostro sito e i social network, in particolare Facebook, ma ciò che funziona maggiormente è il passaparola, soprattutto all’interno di community e blog dedicate alle famiglie e attraverso le associazioni che si occupano di attività dedicate a mamme e bambini. Abbiamo attività, inoltre, collaborazioni con ristoranti, aziende e negozi che, grazie all’attenzione e alla cura ad ogni dettaglio delle nostre attività, ci hanno portato importanti risultati in termini di immagine».

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

«Puntiamo ad ampliare la nostra attività di animazione con nuove proposte e collaborazioni, senza mai tralasciare l’importanza di continuare a formarci per rimanere aggiornati e offrire un approccio sempre più artisticamente strutturato. Siamo in grado di organizzare attività in ogni tipo di spazio, anche in locali con metrature contenute, come possono essere i negozi del Giocattolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz