Quali fattori incidono sull’acquisto dei giochi in scatola?

Barbara Rol, marketing&communication manager di dV Giochi, intervistata da Toy Store sul mercato dei giochi in scatola, ha spiegato che: «Il consumatore finale nel settore dei giochi da tavolo è in genere molto informato e consapevole delle novità e degli standard di prodotto. Un negoziante esperto e ben disposto ad offrire consigli e approfondimenti può costituire un importante fattore per influenzare la scelta finale del consumatore e per alimentare un favorevole passaparola tra i clienti. Inoltre i clienti sono molto attenti al rapporto qualità-prezzo: non pretendono prodotti sottocosto ma si aspettano che la qualità dell’idea di gioco e dei materiali sia coerente con il prezzo a negozio. Un’altra fonte in grado di influenzare fortemente la decisione d’acquisto è internet. Il target dei “gamer” corrisponde infatti alla generazione più evoluta nel campo dell’informazione elettronica e delle tecnologie digitali. Presidiare in modo attento e pervasivo il canale internet è dunque la migliore scelta per dare luce ai propri prodotti e orientare le scelte degli acquirenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz