Ravensburger cresce del 18,2% nel 2024 grazie a Disney Lorcana

Ravensburger ha registrato una crescita del 18,2% nel 2024 guidata dall’espansione internazionale e dal TCG Disney Lorcana. Ampliato anche il consiglio di amministrazione

Il Gruppo Ravensburger ha chiuso il 2024 con un incremento del fatturato del 18,2%, raggiungendo 790 milioni di euro e superando la performance media del mercato. Il risultato è stato trainato dall’espansione internazionale, dall’introduzione della divisione dedicata ai giochi di carte collezionabili con Disney Lorcana, e dal rilancio della linea tiptoi. La crescita ha interessato anche il personale: a fine anno, Ravensburger ha aumentato la sua forza lavoro di 182 dipendenti, per un totale di 2.483 persone.

Ravensburger 2024

Disney Lorcana, lanciato nell’agosto 2023, ha rapidamente conquistato il pubblico grazie al rilascio costante di nuove espansioni e a un ampio programma di eventi e tornei. Con oltre un miliardo di carte vendute, il gioco di carte collezionabili è diventato il più grande successo commerciale nella storia di Ravensburger e ha dato un forte impulso ai ricavi negli ultimi due anni.

Anche il rilancio di tiptoi, sistema di apprendimento interattivo introdotto nel 2010, ha portato risultati positivi: grazie a un completo restyling e a una nuova strategia di marketing, le vendite sono cresciute del 23%. Tra i prodotti di maggiore successo si segnalano anche i giochi di carte e per bambini, i set a tema dinosauri, le piste di biglie GraviTrax Junior in bioplastica sostenibile e la nuova linea Play+, dedicata ai più piccoli.

Per il 2025, le aspettative sono alte per BRIO Flora, nuovo sistema di gioco in arrivo in autunno che permetterà ai bambini di esplorare un mondo colorato popolato da figure di animali e fiori.

A partire dal 1° gennaio 2025, Ravensburger ha ampliato il proprio consiglio di amministrazione con due nuove nomine, rafforzando il focus sulle vendite e sulla strategia di prodotto:

  • Susanne Knoche è stata nominata Chief Sales Officer (CSO). In azienda dal 2001, ha ricoperto ruoli di primo piano in marketing e vendite, diventando Direttore Generale Vendite nel 2012.
  • Filip Francke ha assunto il ruolo di Chief Product Officer (CPO). Entrato in Ravensburger nel 2017, ha guidato il settore dei giochi a Seattle, il più grande segmento dell’azienda.

Parallelamente, il CFO Hanspeter Mürle ha visto ampliarsi le proprie responsabilità con il ruolo di Chief Operations Officer (COO), per ottimizzare la supply chain e migliorare le performance operative.

Nonostante un contesto economico incerto, Ravensburger ha continuato a crescere a doppia cifra grazie a innovazione e internazionalizzazione. Oggi, il 70% del fatturato è generato all’estero, con il 40% concentrato in Nord America.

«Abbiamo rafforzato la solidità finanziaria del gruppo mantenendo un’alta redditività», ha dichiarato Mürle alla vigilia della Fiera del Giocattolo di Norimberga. «Questo ci ha permesso di investire in modo sostenibile, specialmente in innovazioni come Disney Lorcana, che garantiscono la nostra crescita anche in periodi di incertezza economica».

Fonte e foto: © Ravensburger

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz