Si gioca sempre, ancora di più nella crisi. La Fiera del Giocattolo International Toy Fair di Norimberga dal 04. al 09.02.2010 ha registrato 76.600 visitatori provenienti da 104 paesi, intenzionati a riempire i loro scaffali vuoti con tanto gioco. Di conseguenza il numero dei visitatori è aumentato del 2% circa rispetto allo scorso anno (2009: 75.409). I 2.625 espositori hanno percepito che i commercianti ed acquirenti guardano al nuovo decennio con ottimismo e disponibilità ad ordinare. Molte aziende hanno percepito l’ottimismo di quest’anno come un contrasto netto rispetto alla scarsezza di ordinazioni dello scorso anno. Il 23,2 percento degli espositori ha dichiarato che i loro clienti sono stati più disposti a comprare ed ordinare rispetto allo scorso anno (2009: 9,4%). La percentuale di visitatori con capacità decisionali è salita a 86,2% (2009: 84,8) mentre il 52 percento di tutti gli acquirenti e commercianti provenivano dall’Estero (2009: 51 percento). Il numero leggermente diminuito di visitatori specializzati tedeschi è stato ampliamente compensato dalla folla di visitatori provenienti dalla Francia, Gran Bretagna, Polonia, Russia e dagli Stati Uniti. I 6 giorni della fiera mostrano una chiara tendenza alla ripresa e i numerosi adattamenti dei contenuti della fiera sono stati giudicati in maniera molto positiva. La Fiera del Giocattolo 2010 ha ampliato il suo assortimento di prodotti con gli articoli per i bambini. Le aziende che hanno esposto giocattoli ed articoli per bambini piccoli nel Baby’sWorld si sono rallegrate per l’aumentato interesse. Il 12,4 percento dei visitatori si è interessato principalmente agli articoli e giocattoli per i bambini piccoli. Contemporaneamente è aumentato anche l’interesse ai giocattoli educativi e ai libri. In tal modo l’importanza dei giocattoli per lo sviluppo dei bambini aumenta ulteriormente. Per la prima volta esperti del settore dell’industria provenienti da tutto il mondo si sono scambiati le loro opinioni durante la decisiva conferenza sul futuro „Building Our Future Toy Conference“. Richard Gottlieb, presidente del USA Toy Experts e moderatore della conferenza riassume il consenso raggiunto dai convenuti: „Fino a quando ci saranno bambini, i giocattoli tradizionali accompagneranno lo sviluppo della generazione giovane. Contemporaneamente l’industria del giocattolo tramite componenti elettronici arricchisce il valore del gioco e nel futuro metterà in comunicazione bambini di tutto il mondo. Il Primo Congresso Internazionale dei Giocattoli ha suscitato una notevole risonanza. I commercianti hanno richiesto che il congresso diventi una componente fissa della Fiera del Giocattolo. Ernst Kick, Amministratore Delegato della Spielwarenmesse eG, ha tirato le somme: «L’offerta rappresentata dal congresso ha avuto un inizio di successo. Ci sentiamo rafforzati nell’idea di continuare con questo programma».. Un grande interesse ha suscitato anche il Congresso dei Commercianti durante il quale rappresentanti della Commissione Europea hanno trattato le direttive sulla sicurezza. Il paragone tra i diversi livelli di sicurezza in Europa, negli Stati Uniti e in Asia ha dimostrato che un’armonizzazione è altamente necessaria, ma anche che si tratterà di un processo lento. Contemporaneamente le molteplici attività della Fiera del Giocattolo sul tema della sicurezza dei giocattoli, come il Congresso unitamente ai test sulla sicurezza oppure al Testing + Inspecting Center, hanno dimostrato in maniera chiara che ai bambini appartiene il futuro ma in maniera sicura e di alta qualità. La tendenza da un nuovo futuro funzionale del Centro Fiere è stato chiaramente percepito e la fase di ristrutturazione dell’Ingresso Centrale è stato accettato da tutti con comprensione. La Fiera del Giocattolo Toy Fair di Norimberga riaprirà le porte dal 3 all’8 febbraio 2011 con un nuovo portale d’ingresso. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz