Città del Sole ha chiuso il 2009, dal punto di vista delle vendite, con un incremento di circa il 6% rispetto al 2008 a parità di punti vendita e di circa il 12% considerando le nuove aperture: nel 2010 la catena si pone, tra gli obiettivi, una chiusura d’anno con una crescita del fatturato del 3% a parità di negozi e del 10% con le nuove aperture, avvenute nella seconda parte dello scorso anno e durante l’anno in corso. La catena, inoltre, propone quest’anno un Catalogo Estate 2010, nuove politiche e servizi per gli affiliati e un nuovo progetto di programmazione delle vetrine di tutti i negozi Città del Sole, avviato in via sperimentale in tutta Italia. Abbiamo incontrato l’amministratore delegato Graziano Grazzini. Quali sono le novità per l’autunno e il Natale 2010?
«Più che di un prodotto specifico, preferirei parlare di nuove tendenze. Sicuramente quello che registriamo all’interno del nostro assortimento è una crescita della presenza dei giochi scientifici, spesso legati alle energie alternative e alla conservazione delle energie, come ad esempio prodotto basati sull’ energia solare e eolica. Vorrei anche sottolineare che, per i bambini più piccoli, abbiamo ampliato la presenza nel catalogo dei giochi tradizionali in legno, a cui si stanno affiancando una serie di prodotti realizzati in legno di bambù».
Avete acquisito nuovi marchi in distribuzione esclusiva?
«In generale, più che marchi, abbiamo, come Città del Sole, alcuni prodotti in esclusiva che abbiamo inserito allo scopo di aumentare la differenziazione e l’autonomia del marchio: si tratta di prodotti pensati solo per i negozi della catena». L’intervista completa su Toy Store di Luglio-Agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz