Si rinnova Playmobil Junior, la linea in materiale vegetale per i piccoli

In occasione dei suoi 50 anni, il brand tedesco lancia Playmobil Junior per regalare ai bambini un mondo di divertimento in armonia con l’ambiente

Si fa sempre più concreto l’impegno di Playmobil in fatto di rispetto per le risorse del Pianeta: in concomitanza con il cinquantesimo compleanno, il brand, che a oggi ha prodotto oltre 3,8 miliardi di personaggi, si concentra sui piccolissimi, rivoluzionando l’offerta a loro dedicata con Playmobil Junior.

Playmobil Junior

Realizzata con almeno il 90% di materiali vegetali, la nuova linea Playmobil Junior è destinata ai bambini di età compresa fra 1 e 4 anni; comprende 36 playset che promuovono lo sviluppo attraverso il gioco, offrendo l’opportunità di dare sfogo alla loro sconfinata immaginazione tramite numerose funzioni, come abbinare forme e colori, impilare e simulare la guida di veicoli.

Il celebre brand del gruppo Horst Brandstätter muove quindi un decisivo passo avanti a distanza di due anni dal lancio di Wiltopia, linea di giocattoli realizzata con l’80% di materiali riciclati, cui sono seguite Horses of Waterfall e Country.

Oltre ad assicurare un sano stimolo alla fantasia dei bimbi, la nuova linea Playmobil Junior incontra le aspettative dei genitori, sempre più interessati a giocattoli realizzati nel rispetto del Pianeta: una priorità che emerge da uno studio rappresentativo condotto dal marchio nel 2023 su un campione di 3.000 genitori di bambini di età compresa tra uno e quattro anni.

Dai playset che evocano situazioni quotidiane o immaginarie fino alle proposte Aqua, destinate allo svago durante il bagnetto, la nuova linea offre un’ampia varietà di mondi che possono essere combinati, ma soprattutto tantissimo divertimento ai bambini alle prese con le prime grandi esperienze di scoperta. Nella collezione, in particolare, non mancano veicoli di ogni tipo: vari generi di camion che tanto appassionano i piccoli, ma anche l’Escavatore, l’Autobus e l’Autoscala dei Pompieri. Curati nei dettagli e articolati sono poi i playset che riproducono scenari urbani e rurali, dal Parco giochi avventura, con funzioni mirate a fare comprendere le relazioni di causa ed effetto, al Mercatino biologico, che sviluppa il senso delle forme, dei colori e delle quantità; e, ancora, l’Allegra Fattoria, la Pensione per Animali e l’Arca di Noè, dove gli amati amici a quattro zampe sono protagonisti. Scivoli, girandole e altri simpatici giochi acquatici come il Sottomarino e le Meduse colorate permettono infine di rendere entusiasmanti e istruttivi anche i momenti dedicati all’igiene personale.

L’età della formazione, in particolare quella compresa tra uno e quattro anni, è un periodo in cui la curiosità è infinita, e ogni esperienza risulta entusiasmante. La linea Playmobil Junior è stata sviluppata appositamente per questa fascia d’età, e modellata sulle esigenze dei bambini nel pieno rispetto degli elevati standard qualitativi del brand: adatta alle mani più piccole, non presenta parti a rischio di essere ingerite ed è priva di plastificanti. Per un divertimento duraturo i set, prodotti nell’UE, sono particolarmente robusti; possono inoltre essere puliti facilmente e nel rispetto della massima igiene. Grande attenzione è stata prestata anche ai colori: le esclusive tonalità non solo rispondono alle ultime tendenze, ma garantiscono anche una ottimale armonia visiva, e una continuità che consente di combinare e abbinare ogni elemento in modo intuitivo.

Le varie funzioni come abbinare forme e colori, impilare e simulare la guida di veicoli, oltre a promuovere la crescita attraverso il gioco, favoriscono lo sviluppo della motricità fine, del linguaggio e delle abilità sociali.

È all’inizio di quest’anno che Playmobil ha convertito la produzione di tutti gli articoli della gamma rivolta ai più piccoli, passando dall’uso di materiali di origine fossile ad altri di provenienza vegetale. I materiali di origine vegetale che compongono i nuovi set possono essere ricondotti ai residui della produzione di alimenti e carta in accordo con il Mass Balance Approach e sulla base dello standard ISCC 208. Per l’imballaggio viene utilizzato almeno il 90% di cartone riciclato, e per le istruzioni di montaggio o altro materiale informativo carta riciclata al 100%.

Playmobil si conferma perciò un brand globale di primo piano in grado di offrire un segmento di prodotti completo composto per almeno il 90% da materiali di origine vegetale: una missione in linea con gli ambiziosi obiettivi del Gruppo Horst Brandstätter, proprietario del marchio. Entro il 2027, infatti, il Gruppo intende diventare completamente neutrale dal punto di vista climatico e mira a compensare tutte le emissioni generate; l’obiettivo per il 2030 è invece creare un ciclo chiuso dei materiali, così che i prodotti fabbricati siano riutilizzabili al 100%.

I nuovi set Playmobil Junior sono ora disponibili nei migliori negozi di giocattoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz