Bruxelles vara nuove norme per giocattoli piu’ sicuri. La direttiva mette al bando prodotti chimici cancerogeni, pone rigidi limiti anche per sostanze allergiche o profumi e impone regole precise per giochi-sorpresina inseriti nei cibi. Sul banco degli imputati sono finite soprattutto le sostanze chimiche, come le vernici al piombo. Monique Goyens, direttrice dell’Ufficio europeo dell’Unione dei consumatori: «Osservate questa plastellina, contiene delle paillettes di cui non conosciamo la composizione, chiediamo pertanto etichette adeguate. Non solo, ma in più ha un odore che prova che c’è un profumo che è stato aggiunto a questa sostanza. Tutti i profumi possono provocare allergie, per cui chiediamo che siano vietati i profumi che non sono necessari». Le sorpresine di patatine e di qualsiasi altro cibo dovranno essere impacchettate separatamente, non presentare il rischio di essere inghiottite. Vietato è l’accoppiamento gioco-cibo quando è necessario mangiare il prodotto per arrivare a trovare il giocattolo. Il commissario all’Industria Günter Verheugen (in foto): «Vieteremo i giocattoli che si trovano solo dopo aver mangiato il prodotto, il cioccolato per esempio. Questa gelatina contiene una sorpresa ma il bambino deve mangiarla prima di trovarla. I casi come questo saranno banditi».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz