Sicurezza: attenzione agli “attori minori” secondo l’UE

Migliora la qualita’ dei giocattoli cinesi destinati all’export verso l’Ue. Secondo un rapporto della Commissione europea, le autorità e i fabbricanti di Pechino hanno dedicato più attenzione alla sicurezza.
 Le autorità cinesi – si legge in una nota – hanno compiuto progressi significativi nel considerare le preoccupazioni legate alla sicurezza dei giochi.

 Nonostante cio’, «sono ancora troppi i giocattoli pericolosi che approdano sul mercato europeo», ha sottolineato il commissario per la Protezione dei consumatori, Meglena Kouneva, che andrà in Cina dal 9 al 13 giugno per fare il punto con le autorita’ del colosso asiatico.

«L’anello debole della catena della sicurezza dei giochi – dice il rapporto – viene dagli ‘attori minori’ del mercato, quindi dai piccoli fabbricanti cinesi e dai piccoli importatori europei, che ‘trovano grandi difficolta’ a capire pienamente e rispettare la legge». 

Dopo il ritiro massiccio di giocattoli dal mercato nel 2007, la Cina, da cui proviene l’85% dei giochi commercializzati nell’Unione, ha moltiplicato le ispezioni presso i produttori, che sono stati costretti così a migliorare i sistemi di controllo. La stessa Cina ha rafforzato i controlli sulle esportazioni e ritirato la licenza di esportare a 701 imprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz