Sicurezza: divieto di commercializzare giocattoli contenenti piombo in Usa

Il Congresso degli Stati Uniti, nell’ambito di una più vasta riforma delle norme a protezione dei consumatori (Consumer Product Safety Improvement Act), ha approvato il bando su tutto il territorio americano di sei tipi di ftalati negli articoli per l’infanzia. Per tre di questi (DEHP, DBP e BBP) il bando sarà permanente, mentre per altri tre solo temporaneo, in attesa che venga provata la loro sicurezza. Gli ftalati sono utilizzati come plastificanti nella lavorazione delle materie plastiche. La legge, prima di entrare in vigore, dovrà essere ratificata in via definitiva della Camera e del Senato e ottenere il via libera dal Presidente George Bush. L’applicazione è prevista nell’arco dei prossimi sei mesi. Tra le norme contenute nel provvedimento, l’obbligo di condurre test sui giocattoli messi in commercio presso laboratori indipendenti e il divieto di commercializzare giocattoli contenenti piombo. Dure critiche arrivano dall’American Chemistry Council, secondo cui non vi sarebbero basi scientifiche che giustificherebbero la restrizione all’utilizzo degli ftalati nei giocattoli. La riforma delle normative sulla sicurezza dei giocattoli era stata avviata alla fine dello scorso anno in seguito al ritiro dal mercato di giocattoli ritenuti potenzialmente pericolosi, prodotti in Cina e distribuiti in America e in Europa. In alcuni stati USA sono già in vigore limitazioni all’uso di questo tipo di plastificanti in specifiche applicazioni. Se la legge sarà approvata, il divieto sarà esteso a tutto il territorio americano. Fonte Polimerica.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz