L’associazione Codici – Centro per i Diritti del Cittadino pubblica il decalogo per l’acquisto sicuro del giocattolo. Secondo la Camera di Commercio di Milano un giocattolo su 20 non è a norma e ben l’85% di questi è realizzato in Cina. I sequestri, da parte delle forze dell’ordine, di merce pericolosa sono sempre più frequenti e mettono gravemente a rischio la salute dei cittadini. L’associazione, che chiede più impegno nell’attività di repressione, invita dunque i consumatori a prestare più attenzione negli acquisti di giocattoli attraverso le 10 regole base. Tra queste: verificare l’esistenza del marchio CE e di quello del produttore; verificare che sulla confezione sia indicata l’età per cui sono adatti; accertarsi che le istruzioni per l’uso siano anche in lingua italiana; prestare massima attenzione al rapporto qualità/prezzo al fine di individuare giocattoli contraffatti (o di dubbia provenienza); per i giochi elettrici accertarsi del marchio di qualità IMQ che certifica la sicurezza del giocattolo in questione; attenzione alle vendite promozionali (spesso dietro gli sconti potrebbe nascondersi un malfunzionamento del prodotto). Il catalogo completo è consultabile sul sito dell’associazione, www.codici.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz