Per Cybex il tema della sicurezza in auto rappresenta il fondamento della propria filosofia e da sempre l’azienda è impegnata nella promozione di tale principio. Alla luce dei drammatici fatti di cronaca delle ultime settimane che vedono sempre più coinvolti i più piccoli come vittime della strada, Cybex lancia una nuova campagna per incrementare l’educazione dei genitori all’utilizzo fondamentale e necessario del seggiolino in auto per garantire la sicurezza del bambino. L’impegno di Cybex si concretizza nella veicolazione di campagne di informazione costanti e dettagliate e di incontri personali che forniscono agli adulti gli elementi indispensabili per scegliere e utilizzare correttamente i seggiolini auto e per preservare la vita dei figli. A partire dal 16 maggio e per tutta l’estate, Cybex presenterà ogni settimana un nuovo tema legato all’importanza della sicurezza dei bambini in auto che verrà lanciato sui canali social dell’azienda, con hastag #CYBEXsafety, e tramite campagne informative rivolte a tutti i consumatori. L’iniziativa inizia con un focus approfondito sui crash test, uno strumento fondamentale per testare le funzionalità dei seggiolini e per garantire la loro conformità e sicurezza. «Per aiutare i genitori in questa importante scelta, sono stati adottati vari standard nel mondo. In Europa, i produttori di seggiolini devono uniformarsi allo standard attualmente in vigore ECE R 44/04 e alla nuova normativa i Size – spiegano dall’azienda – Oltre a queste prove legalmente necessarie, i seggiolini auto sono controllati e sottoposti a prove anche da istituti indipendenti come l’Automobile club tedesca (ADAC), Stiftung Warentest e in Italia Altroconsumo. Per superare tali prove, i prodotti devono soddisfare i severi requisiti in una gamma di categorie diverse. I criteri di valutazione dei test delle associazioni indipendenti, dell’ADAC per esempio, sono considerevolmente più severi rispetto a quelli standard dell’omologazione. Oltre al test frontale che viene effettuato a 64 km/h invece che a 50, le associazioni indipendenti verificano anche gli impatti laterali a 50 km/h, utilizzano manichini con i sensori per migliorare le perfomance e valutano non solo la sicurezza del seggiolino, ma anche altre caratteristiche quali la facilità di utilizzo, l’ergonomia, la pulizia e manutenzione e addirittura la presenza di sostanze nocive nei materiali impiegati. Ogni anno, Cybex sottopone i propri prodotti a centinaia di questi test ottenendo regolarmente risultati eccellenti nelle più importanti prove di sicurezza e di utilizzo in Europa. Naturalmente tutti i risultati delle prove vengono poi scrupolosamente analizzati per garantire un miglioramento costante dei nostri prodotti».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz