Sicurezza: nuova Direttiva per i Giocattoli

La plenaria del Parlamento europeo ha adottato definitivamente, oggi a Strasburgo, una Direttiva che aggiorna e integra le attuali norme sulla sicurezza dei giocattoli nell’Ue, allo scopo di tutelare meglio i bambini al di sotto dei 14 anni, con regole specifiche per quelli di età inferiore a 36 mesi. Ancora una volta, come sempre più spesso negli ultimi anni, la legislazione è stata approvata in base a un compromesso elaborato in un negoziato a tre (‘trilogo’) con il Consiglio Ue e la Commissione europea, accorciando tempi e passaggi della normale procedura di co-decisione. La direttiva si applicherà ai prodotti concepiti o destinati, in tutto o in parte, a essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni. Un allegato elenca una serie di prodotti che non rientrano in questa definizione Inoltre, la direttiva non si applicherà ai veicoli-giocattolo con motore a combustione o a vapore, nonché alle fionde e alle catapulte. La direttiva dovrà essere trasposta negli ordinamenti nazionali due anni dopo la sua pubblicazione ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz