Sicurezza: pre-registrazione “tardiva” REACh

A partire dal 5 Gennaio 2009 le aziende possono effettuare una pre-registrazione “tardiva” delle sostanze che sono state importate o prodotte, in quantitativi superiori ad 1 tonnellata/anno, per la prima volta dopo il 1° Dicembre 2008, come previsto dal Regolamento REACh. La pre-registrazione “tardiva” può essere effettuata: al massimo entro 6 mesi dalla prima fabbricazione/importazione in quantitativi superiori ad 1 tonnellata/anno; e entro 12 mesi dalla scadenza del relativo termine di registrazione che varia da sostanza a sostanza. Questa pre-registrazione permetterà ancora alle aziende di usufruire del regime transitorio e di posticipare la data per la presentazione di un dossier di registrazione completo. Le sostanze coinvolte in questa procedura sono quelle per le quali era prevista la possibilità di effettuare la pre-registrazione (phase-in): sostanze in quanto tali (es: alcool), sostanze contenute in preparati (es: ingredienti che compongono inchiostri delle penne), sostanze contenute in articoli dai quali vengono intenzionalmente rilasciate (es: ingredienti che compongono la profumazione di un articolo). Le aziende che non presenteranno la pre-registrazione “tardiva” entro i termini stabiliti, dovranno smettere di importare/produrre la sostanza fino a quando non presenteranno un dossier di registrazione completo. Informazione pervenutaci dall’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli. L’Istituto è a disposizione per supportarvi in ogni ulteriore azione da intraprendere ai fini dell’adeguamento al REACH.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz