Simba-Dickie investirà nel 2006 circa 17 milioni di euro per espandersi nel mercato internazionale. L’obiettivo è di aumentare le vendite del 16%. La multinazionale del giocattolo sta cercando di ridurre sempre più la propria dipendenza dal mercato nazionale. Il prossimo passo in questa direzione è l’acquisto di partecipazioni dell’azienda belga Nicotoy che registra vendite annuali di 30 milioni di euro: la società opererà col nome di Simba-Dickie Belgium nel mercato francese e belga. La società punta inoltre a espandersi in nuovi mercati come la Cina, dove ha già un ufficio vendite, in Russia e nel Nord Est. Contemporaneamente Simba-Dickie sta pianificando una cooperazione tutta europea con imprese che hanno una struttura simile alla propria, quali la scandinava Top Toy e l’italiana Giochi Preziosi. La cooperazione del gruppo con Disney, che copre licenze come “Disney Princess” e “Winnie the Pooh”, è stata estesa sino a comprendere “Disney Racing”. La punta di diamante in questo contesto è il nuovo set Dickie “Skull Crusher” basato sull’home video di Disney “La maledizione della prima luna”. Attualmente il gruppo comprende 781 staff, 503 dei quali lavorano in Germania, 173 nel resto d’Europa e 105 a Hong Kong.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz