Slumi Science, con Lisciani la scienza diventa squishy

Slumi Science offre un’esperienza di gioco tattile e coinvolgente, che unisce apprendimento e benessere

Lisciani presenta Slumi, il millepiedi elastico appassionato di scienza protagonista di una nuova gamma di giochi per bambini dai 6 anni in su, pensata per esplorare in modo innovativo il mondo scientifico… da spremere! In un’epoca in cui i bambini sono spesso sovrastimolati, Slumi Science offre un’esperienza di gioco tattile e coinvolgente, che unisce apprendimento e benessere. Grazie alla sua consistenza elastica e modellabile, Slumi stimola il senso del tatto e favorisce la concentrazione, trasformando la scoperta scientifica in un’attività rilassante e anti-stress.

Slumi Science Lisciani

Studi dimostrano che i giochi sensoriali possono aiutare a ridurre l’ansia nei bambini, migliorare la regolazione emotiva e favorire momenti di calma. Attraverso la manipolazione e l’interazione con Slumi, i bambini possono sviluppare la coordinazione motoria fine e imparare a gestire lo stress in modo naturale.

I sette titoli iniziali della linea Slumi Science accompagnano i bambini nell’esplorazione della scienza attraverso divertenti esperimenti fai-da-te (DIY). Tra questi spiccano Slumi Science Axolotl e Camaleonte, le versioni pocket che permettono di creare squish toys unici. Un’esperienza ancora più completa è offerta da Slumi Science Squish e Slime 2 in 1, un kit che combina il mondo degli squish con il divertimento dello slime, dando vita a creazioni elastiche, colorate e personalizzabili con accessori e paillettes.

Slumi è molto più di un gioco: è un metodo di apprendimento basato sull’esperienza diretta, che stimola la scoperta attraverso il tatto. Il suo mondo colorato e pieno di sorprese invita i bambini a esplorare, creare e sperimentare in modo libero e creativo, senza pressioni, senza stress… just fun and science!

Fonte: Lisciani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz