Mattel presenta con entusiasmo l’edizione 2012 del Vip Tour, l’atteso appuntamento annuale, ce ne illustra le peculiarità, gli obiettivi raggiunti, i feedback ottenuti dal Normal Trade e le novità di quest’anno Stefano Parlato, Direttore Vendite Mattel Italy. Come si è articolata la formula 2012 del Vip Tour? «Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, la formula prescelta per il Vip Tour Mattel è quella itinerante. Una formula vincente che ci ha permesso e ci permette di incontrare i clienti su tutto il territorio nazionale, condividere le nuove strategie Mattel e presentare in anteprima le novità di prodotto del prossimo Natale. In particolare, l’edizione 2012, ha visto l’introduzione di una grande novità, abbiamo “esportato” il Vip Tour oltreoceano con una tappa estera, a Rio de Janeiro in Brasile. L’introduzione di questa nuova tappa è stata per noi molto importante e siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, confermato anche dai numerosi commenti positivi ricevuti durante il Vip Tour». Quali novità e differenze rispetto all’edizione 2011? «Come dicevo, una delle novità è stata l’introduzione della tappa estera che ci ha permesso un maggior coinvolgimento con alcuni nostri clienti. Durante la tappa di Rio, infatti, durata 7 giorni tra relax in una splendida cornice, i nostri clienti hanno potuto vedere e apprezzare le novità di prodotto e le iniziative di vendita e marketing proposte da Mattel Italy, ed hanno potuto pianificare gli ordini e le consegne del Natale 2012». Quale ruolo ricopre il Vip Tour nella strategia Mattel Italy? «Gli obiettivi fondamentali del Vip Tour sono sicuramente da una parte presentare le novità dei nostri core brands e le nuove linee di prodotto; dall’altra avere una maggiore relazione e condivisione tra l’azienda e i clienti del mercato del giocattolo». Quali obiettivi avete raggiunto nel rapporto con il Normal Trade? «Nel normal trade abbiamo raggiunto molti obiettivi e non solo in termini numerici. Per Mattel, il normal trade è il canale con la crescita più importante in percentuale ma anche in valore assoluto. Da due anni abbiamo modificato l’approccio con il canale, selezionando circa 200 clienti con cui sviluppiamo, per i core brands e per le properties Mattel, attività espositive e di in store animation di grande impatto verso il consumatore finale». Quali risultati avete ottenuto dall’edizione 2012 del Vip Tour? «Sicuramente abbiano ottenuto dei risultati straordinari con una grandissima partecipazione, ancora maggiore rispetto allo scorso anno, che era stato un anno eccezionale registrando centinaia di presenze e visite durante le tappe». Quali feedback avete avuto sui prodotti dal Normal Trade? «Il catalogo Mattel per il Fall 2012 è molto ampio e coinvolgente e propone prodotti innovativi ed indicati ad ogni fascia di età. I clienti hanno apprezzato molto la nostra offerta di prodotto confermando gli investimenti nei nostri confronti, in linea con le nostre aspettative. Pur attraversando un momento economico non favorevole, siamo soddisfatti dei risultati ottenuti come dimostra il successo delle vendite al consumo registrato nel 1° quarter. Questi risultati confermano la serietà, la chiarezza e la perseveranza delle strategie di Mattel». Un commento sull’esperienza Vip Tour 2010-2012 «Credo che il Vip Tour sia ormai diventato un appuntamento atteso ed imperdibile per noi e per i clienti. Ogni anno cerchiamo di migliorarlo ed innovarlo, offrendo ai clienti sempre nuove opportunità. Sicuramente anche per l’edizione del prossimo anno porremo l’accento sulla qualità e l’innovazione. Vorrei concludere con un ringraziamento personale a tutti i clienti che hanno partecipato al Vip Tour per averci concesso l’onore di trascorrere alcune giornate in loro compagnia». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz