Si è svolta ieri, nella sede di Palazzo dei Giureconsulti a Milano, l’annuale assemblea che ha riunito le aziende associate ad Assogiocattoli per l’approvazione del bilancio consuntivo e la discussione sulle attività svolte nel corso del passato esercizio e sulle strategie per il futuro. Al termine della parte privata, l’Assemblea è proseguita con un incontro formativo: La competizione in un contesto economico complesso, nuovi strumenti a disposizione delle aziende: il marketing e la comunicazione digitale è il titolo della tavola rotonda organizzata quest’anno da Assogiocattoli. «Il tema scelto è senza dubbio attuale – spiegano da Assogiocattoli – tecnologie e media emergenti stanno imponendo un rapido cambiamento al modo di fare comunicazione e di interagire con il consumatore; alle aziende è richiesta una maggior creatività che obbliga innanzitutto alla conoscenza dei nuovi strumenti e delle logiche a essi connesse. In tal senso si è mossa Assogiocattoli nell’organizzare questo incontro, che ha fornito l’opportunità di uno sguardo su alcune delle nuove modalità di comunicazione anche attraverso la presentazione di case histories». A parlare sul tema sono intervenuti: Guido Di Fraia, professore associato IULM (Università di Comunicazione e Lingue), Coordinatore Collegio Docenti Dottorato e Direttore di Master presso la stessa Università, che ha dato un inquadramento generale sulle nuove discipline; Anna Chiara Mandozzi, Digital Marketing di 100 Gradi Comunicazione – società di consulenza di strategia digitale – con un intervento mirato ai nuovi diversi strumenti per parlare a bambini e genitori e come inserire tali strumenti in un piano di comunicazione integrato; Giuliana Laurita, co-founder di The Talking Village – società che si occupa di Marketing della Conversazione – che ha illustrato, con una presentazione dal titolo “Dal target alle persone”, come cambia la relazione con i consumatori e Antonio Lembo, Amministratore Delegato di Terashop – società di e-commerce – con una panoramica sul mercato italiano e un dettaglio sulle modalità di gestione di questo canale. Ad aprire la tavola rotonda sono state le parole di Natale Consonni, Amministratore Delegato dell’Istituto Sicurezza dei Giocattoli, che ha voluto portare l’attenzione su come nei momenti di difficoltà come quello l’attuale si possano trovare strade nuove per procedere puntando sulle competenze e i prodotti esistenti. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz