Spazio al giocattolo di qualità

Partiamo dalla vostra storia. Come nasce il punto vendita? Con quali obiettivi e quale missione?

«L’idea di aprire una negozio di giocattoli è nata d’impulso. Io e mio marito Daniele, eravamo già genitori ed eravamo delusi dall’offerta di giochi presente nella nostra zona, in più, stanchi dalle rispettive esperienze lavorative, decidemmo di rischiare il tutto per tutto, e nel settembre del 2012 aprimmo il negozio di Udine, Brickone, un gioco di parole: uno, mattoncino e birbante. Scegliemmo una gamma di giocattoli che, secondo noi, potevano stimolare la fantasia, la creatività e la voglia di inventare e di manipolare. Con questa filosofia, abbiamo proposto dei prodotti che potrebbero sembrare semplici, ma che messi nelle mani di un bimbo possono diventare una gamma di oggetti incredibili e spassosi. Nell’era della televisione e del computer e di sempre meno tempo dedicato a “stare insieme“ in famiglia, abbiamo scelto di proporre anche diversi giochi di società, semplici e divertenti, con cui passare momenti indimenticabili in compagnia dei propri figli. Successivamente, nella società entrarono il fratello di Daniele, Andrea, e mia sorella, Jolanda. Nel settembre del 2015 abbiamo aperto il nostro secondo punto vendita a Cividale del Friuli (UD)».

Quali categorie merceologiche e marchi trattate?

«Proponiamo principalmente giochi educativi ed istruttivi che mirano a far accrescere le capacità logiche e cognitive dei bambini durante il gioco. Inoltre abbiamo una vastissima selezione di prodotti creativi che inducono a sviluppare il senso artistico e aiutano la precisione e la pazienza. Una vasta sezione è dedicata al mondo dei più piccoli, con stoffe di elevata qualità e accessori indicati già dai primi giorni di vita, giochi in legno dai 12 mesi in su per arrivare fino ai più grandi e agli adulti con tanti giochi di società ed una valida linea di rompicapo in legno e/o metallo. Le principali aziende con cui lavoriamo sono Djeco della quale disponiamo di una ampissima scelta, Hape, Goki, Haba, Janod, Ludi, Lilliputiens, Sigikid, Buki, Heye, Asmodee, Og Dolls, Sentosphere e Creativamente. Inoltre trattiamo Lego in quanto la richiesta è sempre molto elevata e rispecchia a pieno la nostra filosofia di prodotto molto valido per lo sviluppo della creatività e motricità fine».

Con quali criteri viene scelto l’assortimento? Per soddisfare quali esigenze del consumatore?

«Il nostro assortimento è il risultato di un’accurata selezione che effettuiamo personalmente fra i migliori giochi e giocattoli sul mercato, ogni prodotto presente in negozio è frutto di una scelta mirata a soddisfare qualsiasi esigenza. Cerchiamo di proporre articoli con diverse fasce prezzo in modo da poter agevolare il cliente in base al budget che intende dedicare. Poniamo inoltre particolare attenzione alla sicurezza dei prodotti che vendiamo, accertandoci personalmente che rispettino le norme e le certificazioni europee di sicurezza richieste nel mondo del giocattolo. La nostra è una vendita di tipo “assistito”, gran parte dei giochi che proponiamo sono testati o provati sia da noi che dai nostri collaboratori, questo per poter consigliare sempre al meglio il cliente».

Organizzate eventi in store? Se sì con quali obiettivi e che tipo di riscontro registrate?

«Saltuariamente organizziamo alcuni eventi con diversi fornitori per presentare al meglio i nostri giochi. Il riscontro è sempre positivo, a tal proposito un evento si è tenuto al negozio di Udine con Asmodee lo scorso 14 aprile».

In che situazione si trova, secondo lei, il mercato del Giocattolo oggi?

«Una grossa fetta di consumatori non è ancora allineata all’idea di giocattolo “educativo” e continua a seguire quanto proposto dalle pubblicità televisive, d’altro canto riscontriamo fra i nostri clienti un interesse sempre maggiore nella scoperta del prodotto educativo “di Qualità” e di questo ci riteniamo promotori nella nostra città. Riteniamo che nel mercato attuale, dopo un black-out degli ultimi anni, ci sia una riscoperta del “giocare insieme”, per questo il gioco di società si sta ritagliando una grossa fetta di fatturato insieme al gioco creativo».

Che progetti avete per il futuro?

«Puntiamo sempre e comunque alla qualità dei prodotti e del servizio, per questo motivo intendiamo espandere sempre di più l’offerta di articoli senza perdere l’identità che ci ha contraddistinto dal primo giorno di apertura. Non entriamo troppo nel dettaglio per non svelare troppo presto i nostri progetti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz