Il numero di partecipanti internazionali alla Spielwarenmesse continua a crescere: dal 31 gennaio al 4 febbraio, hanno preso parte alla kermesse 2.902 aziende, provenienti da 68 Paesi, contro le 63 realtà del 2017. Cresce anche il numero di visitatori che quest’anno si attesta a 71 mila, provenienti da 129 diverse nazioni. Il 63% di questi provenivano da Asia, Europa dell’Est e Sud America. Anche se la durata della Spielwarenmesse è stata ridotta di un giorno, la quantità di tempo trascorso in fiera è rimasta invariata, con partecipanti internazionali che hanno riservato una media di 2,8 giorni alla loro visita. La prossima Spielwarenmesse si svolgerà dal 30 gennaio al 3 febbraio 2019 e porterà con sè alcuni cambiamenti. I segmenti della modellistica ferroviaria e del modellismo, ad esempio, saranno riuniti nel padiglione 7A. «Un nuovo gruppo di prodotti legati al mondo dei giocattoli elettronici sarà creato nella Hall 4A. Quello che è iniziato un anno fa con l’area di attività Tech2Play, sta guadagnando sempre più slancio: il nuovo gruppo di prodotti abbraccerà temi come veicoli RC, droni e robot, oltre a contenuti multimediali. Anche il gruppo di prodotti per le festività, il Carnevale e i fuochi d’artificio, subirà notevoli cambiamenti e sarà esteso in una parte del padiglione 8. Inoltre, una vasta area di attività migliorerà ulteriormente il fascino di questa espansione» – spiega Ernst Kick, Ceo di Spielwarenmesse eG.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz